Federico Fellini, Roberto Benigni, i Fratelli Taviani: quattro maestri del cinema italiano che hanno conquistato la scena internazionale grazie alla maestria della loro produzione, consegnando alla cultura popolare alcune delle colonne sonore più amate. Musiche che il maestro Nicola Piovani, autore di quelle colonne sonore, ha celebrato in un concerto sinfonico presso l’Odeon Erode Attico, ad Atene.
Il concerto “Grandi film, grandi musiche”, una coproduzione di Megaro Moussikis Athinon (il Palazzo della Musica di Atene), Ambasciata d’Italia ad Atene ed Istituto Italiano di Cultura di Atene, nell’ambito del Festival di Atene-Epidauro, ha visto il maestro Piovani dirigere l’Orchestra di Stato di Atene, presentando tre suite orchestrali che hanno accompagnato il pubblico alla scoperta (o riscoperta) dei 4 grandi registi italiani menzionati in apertura: la Suite Taviani (con musiche dei film: Fiorile, Il sole anche di notte, La notte di San Lorenzo, Buongiorno Babylonia), la Suite Benigni (con musica del film La vita è bella, per la quale Nicola Piovani ha ricevuto l’Oscar), la Suite Fellini (musiche dai film: L’intervista, La voce della luna, Ginger e Fred). Una celebrazione del legame profondo fra musica e narrazione cinematografica, da sempre centrale nel lavoro del maestro Piovani.