Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pechino, conferenza su Arnaldo Pomodoro

Pechino, conferenza su Arnaldo Pomodoro
Pechino, conferenza su Arnaldo Pomodoro

A poco più di un mese dalla scomparsa del celebre scultore Arnaldo Pomodoro (1926-2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha organizzato nella sede del Chao Art Center, fra i maggiori centri di ricerca e sviluppo sull’arte contemporanea in Cina, una conferenza sul grande Maestro che realizzò, fra le opere più iconiche del suo percorso internazionale anche “Sfera con sfera” per l’Expo di Montréal del 1967, sua prima scultura sferica di grandi dimensioni, oltre 3 metri di diametro, successivamente installata davanti al Palazzo della Farnesina a Roma, sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La sede dove si è tenuta la conferenza, Chao Art Center, è più che mai simbolica in quanto conserva al suo interno opere di Arnaldo Pomodoro, oltre che di grandi artisti contemporanei italiani, cinesi e del panorama mondiale: da Francesco Clemente a Lucio Fontana, a Francis Bacon.

L’occasione ha permesso approfondimenti e testimonianze grazie alla presenza a Pechino di Daniele Crippa, Fondatore del MuPa – Museo del Parco di Portofino e già direttore della Galleria Civica di Portofino che conobbe e ospitò una mostra su Arnaldo Pomodoro nella città ligure nel 1983.

L’incontro, introdotto dal direttore dell’IIC Pechino Federico Roberto Antonelli e moderato da Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi, a capo del gruppo curatoriale “Sviluppi del Contemporaneo” progetto di residenze d’artisti italiani a Pechino, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e coordinato da Nuova Artemarea, ha visto anche un’introduzione sulla ricezione di Pomodoro in Cina di Ren Jingge (Università IULM – Carlo Bo, Milano).

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..