Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Alessandria d’Egitto, “Geografia e Mistero” al museo greco-romano

Alessandria d’Egitto, “Geografia e Mistero” al museo greco-romano. Credits Hossam Ezzat
Alessandria d’Egitto, “Geografia e Mistero” al museo greco-romano. Credits Hossam Ezzat

L’Istituto Italiano di Cultura a Il Cairo, con il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero Italiano della Cultura e in collaborazione con Art d’Égypte ha presentato ad Alessandria d’Egitto presso il Museo greco – romano la mostra a cura di Alessandro Castiglioni “Geografia e Mistero”, dedicata all’opera fotografica di Marina Ballo Charmet e Stefano Cagol.

Il progetto espositivo, nato dopo un lavoro di ricerca svolto in Italia e presso la Bibliotheca Alexandrina in Egitto, mette in dialogo due protagonisti della fotografia italiana contemporanea, Marina Ballo Charmet e Stefano Cagol, con la geografia fisica ma anche le tracce del passato e le scoperte archeologiche che intrecciano passato e futuro del Mediterraneo.
Marina Ballo Charmet è una tra le più importanti fotografe italiane viventi: il suo soggetto privilegiato è il quotidiano, sul quale indugia uno sguardo mobile e leggermente fuori fuoco, per una visione fluttuante e periferica, che attinge al preconscio. Stefano Cagol è artista, ricercatore e curatore che si è distinto per il suo racconto geopolitico di luoghi ed esperienze, attraverso la lente del viaggio e delle pratiche performative. Particolarmente significativo che la mostra abbia trovato accoglienza presso il Museo greco-romano, nato nel 1891 su iniziativa dell’egittologo italiano Giuseppe Botti.

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..