Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra sulla Giornata degli Internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra Mondiale

Mostra sulla Giornata degli Internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra Mondiale
Mostra sulla Giornata degli Internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra Mondiale

Venerdì 19 settembre è stata celebrata alla Farnesina la prima “Giornata degli Internati Militari Italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”, istituita con Legge 13 gennaio 2025 N. 6.

Per l’occasione, L’Archivio Storico Diplomatico del MAECI, insieme all’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, ha allestito una mostra documentale con documenti del Fondo GABAILG (Gabinetto Assistenza Italiani Lavoranti in Germania) e oggetti dal Museo Vite di IMI di Via Labicana.

La mostra è stata inaugurata al termine di un convegno che si è aperto con i saluti del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, e ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’ANRP, del Ministero della Difesa e di docenti universitari che hanno approfondito i principali aspetti storici e diplomatici della vicenda, in particolare con riferimento alle trattative tra il Terzo Reich e la Repubblica Sociale Italiana sullo status degli IMI.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..