Ritorna a San Paolo la Settimana della Scena Italiana Contemporanea (SCENA), ideata e curata da Rachel Brumana, e sin dalla sua prima edizione del 2019 impegnata nella missione di portare in Brasile artisti e spettacoli di rilievo della scena contemporanea italiana, che rappresentano la più recente produzione artistica del Paese e dialogano con la scena locale.
Due spettacoli significativi nella storia di SCENA tornano in Brasile: First Love, di Marco D’Agostin, giovane e pluripremiato coreografo e danzatore italiano, e Curva Cieca, di Muna Mussie, artista italiana nata in Eritrea. Il 25 e 26 ottobre, First Love di Marco D’Agostin ha partecipato al MIAC – Mostra Internacional de Artes Contemporânea, a Porto Alegre, e successivamente è andato in scena al Sesc (Serviço Social do Comércio) Sorocaba, il 29 e 30 ottobre.
“Questi lavori hanno segnato il percorso di SCENA, per la risonanza positiva ricevuta, e, per questo motivo, si sono guadagnati nuove repliche in due unità del Sesc fuori dalla capitale paulista” racconta la curatrice e ideatrice Rachel Brumana.
Il nuovo formato del progetto nasce da un antico desiderio della curatrice di presentare questi lavori in altri Stati e di dialogare con nuovi pubblici, intrecciandosi con il lavoro del locale Istituto Italiano di Cultura, ugualmente impegnato in molteplici progetti in dialogo con un’area molto più vasta del nucleo urbano di San Paolo.