Si è conclusa a Tokyo la mostra “Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente di Getulio Alviani”, omaggio a un importante protagonista dell’arte programmata e cinetica del Novecento.
L’esposizione presenta una selezione di circa cinquanta opere, dalle celebri “Superfici a testura vibratile” alle “Interrelazioni speculari”, fino alle sperimentazioni geometriche e cromatiche degli anni Settanta e Ottanta.
Getulio Alviani ha saputo estendere i confini della percezione visiva, trasformando lo spettatore in parte attiva dell’opera. Il suo approccio multidisciplinare ha influenzato profondamente il dialogo tra arte, scienza, architettura e design.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Tokyo con il Centro Studi Archivio e Ricerche Getulio Alviani, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tokyo.
Crediti: IIC Tokyo