Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sottosegretario Di Stefano lancia progetto Bike-Bike to Work

In occasione della Giornata per la Mobilità Sostenibile della Farnesina, è stato inaugurato oggi, alla presenza del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, un nuovo parcheggio pubblico per biciclette attiguo all’ingresso ospiti del Palazzo, finanziato dal Comune di Roma, e di uno spogliatoio con ambienti separati per uomini e donne che consentirà ai dipendenti di cambiarsi prima di iniziare la giornata di lavoro. Il progetto “Bike-Bike to Work”, recentemente premiato al Forum PA 2019, ha l’obiettivo di incoraggiare la mobilità sostenibile e il trasporto integrato delle circa 3 mila persone che ogni giorno lavorano alla Farnesina. Continua così l’impegno del Ministero per l’iniziativa “Farnesina verde”, che mira a limitare l’impatto ambientale sia a Roma che nella rete diplomatico-consolare nel mondo.

“’L’Italia che tanto siamo abituati a raccontare in negativo – ha spiegato il Sottosegretario Di Stefano, nel corso dell’inaugurazione – in realtà sta andando benissimo, in ambito europeo, in materia di ambiente”. “Siamo impegnati, come Ministero e nella rete consolare nel mondo, nel progetto Plastic Free – ha sottolineato – e vogliamo diffondere sempre più la cultura delle tre R: riduci, riusa e ricicla”. Di Stefano ha citato, a tale proposito, la recente installazione di distributori di acqua al Ministero e la distribuzione ai dipendenti di oltre 2 mila borracce in alluminio riciclato.

Il Direttore Generale per l’Amministrazione, l’Informatica e le Comunicazioni, Nicandro Cascardi, ha ricordato come “questi progetti, ma anche l’impianto fotovoltaico sul tetto della Farnesina che consente di illuminare il palazzo a costo zero e la mensa ecosostenibile e a chilometro zero, hanno l’obiettivo, allo stesso tempo, di migliorare il benessere delle persone ma anche di incidere sull’impatto ambientale della nostra presenza sul territorio”.

Ti potrebbe interessare anche..