Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “Genocide Prevention and Responsibility to Protect: the UN Early Warning Mechanism” (Farnesina, 20 giugno 2013)

Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 16.30 avrà luogo alla Farnesina presso la Sala Aldo Moro la conferenza “Genocide Prevention and Responsibility to Protect: the UN Early Warning Mechanism”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l’ISPI.


Nel corso dell’evento, aperto dal Vice Ministro Lapo Pistelli emoderato dal Prof. Fabio Petito dell’Università del Sussex, il Consigliere Speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del Genocidio, Adama Dieng presenterà il meccanismo di allerta per la prevenzione delle atrocità di massa e crimini contro l’umanità, proposto nell’ambito dell’evento “The Civil Society and the Education on Human Rights as a tool forpromoting religious tolerance”organizzato dall’Italialo scorso settembrea margine della 67esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.


Durante l’evento, al termine del quale seguirà un dibattito aperto alle domande del pubblico, saranno anche approfonditi gli aspetti pratici del concetto della Responsabilità di Proteggere e presentate le principali iniziative di collaborazione tra Italia e Nazioni Unite in questo settore.


I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire l’evento potranno accreditarsi inviando una richiesta al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli AffariEsteri via fax o via mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (fax 06/3691.2122 – tel. 06/3691.3432).


I giornalisti e cine-foto-operatori accreditati potranno accedere al Ministero degli Affari Esteri dall’ingresso principale (lato sinistro) a partire dalle ore 16.00.

Ti potrebbe interessare anche..