Giovedì 11 maggio 2017, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, avrà luogo alla Farnesina il convegno “Tempi difficili: Austria e Italia fra le due guerre mondiali”, nel quadro della IX edizione di Farnesina Porte Aperte.
Concepito in occasione della pubblicazione della raccolta dei documenti diplomatici austriaci relativi al periodo tra le due guerre, l’evento vedrà la partecipazione di storici italiani ed austriaci e costituirà un momento di approfondimento dei rapporti italo-austriaci del periodo e di confronto, data anche la già avvenuta pubblicazione da parte italiana dei documenti più significativi sull’argomento.
Il convegno sarà aperto dal saluto del Capo dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica (UAP-SDS) della Farnesina, Ministro Armando Barucco, e dell’Ambasciatore d’Austria a Roma, René Pollitzer. Seguiranno la presentazione del Direttore dell’Istituto Storico austriaco di Roma, Andreas Gottsmann, e gli interventi del Prof. Arnold Suppan (Accademia delle Scienze austriaca, Vienna) e del Prof. Federico Scarano (Università di Napoli).
L’incontro si chiuderà con la Tavola rotonda su “Italia e Austria e la nuova Europa 1918-1938”, moderata dalla corrispondente della Radiotelevisione austriaca ORF, Mathilde Schwabeneder.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato);
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti per freelance) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I rappresentanti della stampa accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 15.30 alle ore 16.00.