This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Tajani visita con il cardinale Parolin le strutture dell’Opera Don Calabria nella regione amazzonica, in Brasile

Nell’ambito della sua missione in Brasile, dove partecipa al Vertice per il clima della COP30, il Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani si è recato a Marituba, nell’estrema periferia della città di Belém, dove ha visitato, insieme al Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, l’Ospedale della Divina Provvidenza e i missionari della comunità Fazenda da Esperança.

Le due strutture sono curate dall’Opera Don Calabria – Congregazione dei poveri servi della Divina Provvidenza, che è presente in Brasile da oltre sessant’anni, dove è attiva oggi con 19 comunità che offrono servizi socio-educativi, sanitari e sociali.

La Fazenda da Esperança è una comunità terapeutica e di recupero da situazioni di dipendenza dall’alcol, dalle droghe o da altre forme di fragilità, che opera in diverse località brasiliane.

Il Ministro ha ringraziato i missionari francescani, gli operatori laici ed i tanti volontari che, grazie anche alla generosità di tanti benefattori italiani, portano avanti le attività di questi centri, divenuti oggi un vero e proprio punto di riferimento nella regione amazzonica, un esempio di solidarietà che è motivo di orgoglio per il nostro Paese.

Tajani ha quindi indicato di voler dedicare fondi della cooperazione allo sviluppo alla Fondazione Don Calabria per ampliare ulteriormente le loro attività in Brasile, in stretto contatto con Fratel Gedovar Nazzari, Economo Generale della Congregazione dei poveri servi della Divina Provvidenza.

“Siete sentinelle fondamentali, costruttori di ponti di pace e dialogo, sempre al fianco dei più deboli, dei bambini” ha dichiarato il Ministro Tajani, sottolineando come le attività dell’Opera Don Calabria in Brasile contribuiscano a rafforzare il legame con l’Italia e a costruire ponti duratori fra i due paesi. Tajani ha, infine, ricordato il ruolo centrale delle tante missioni animate da italiani all’estero ed i preziosi legami con l’azione di assistenza umanitaria e di cooperazione allo sviluppo del nostro Paese.

You might also be interested in..