This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Tirana, “15 ipotesi per una storia dell’arte”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha commissionato a RADIO MI, webradio bilingue in italiano e albanese, un programma sulla storia dell’arte. L’iniziativa, titolata “15 ipotesi per una storia dell’arte”, è curata dalla critica d’arte Lucrezia Longobardi e ha per soggetto quindici opere iconiche prodotte tra il 2010 e il 2020. 

L’obiettivo del programma è riuscire a comporre una mappa degli artisti italiani più incisivi del decennio appena trascorso. Ogni registrazione racconterà di un artista e della sua ricerca estetica, concentrandosi su un’opera individuata come iconica della sua produzione.

Il programma – che, iniziato il 9 dicembre scorso, proseguirà fino al 31 marzo 2021 – andrà in onda ogni mercoledì alle 16 e alle 20 su www.radiomi.al.

 

CLICCARE SULL’IMMAGINE PER ASCOLTARE IL PRIMO EPISODIO

albania arte

 

Lucrezia Longobardi si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Napoli con una tesi sulle prospettive filosofiche dell’abitare. Svolge il suo lavoro da curatrice indipendente e collabora con la Fondazione Morra. Al centro della sua ricerca è il concetto di spazio, analizzato come circostanza esistenziale sia dal punto di vista intimo che comunitario e sociale; una prospettiva che permette una costante indagine a più livelli sui meccanismi dell’abitare, fino alle più complesse evoluzioni del paesaggio come disegno sociale. È stata direttrice artistica per un progetto dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati e ha curato talks sul ruolo dell’arte nella società. Scrive su riviste di settore tra cui Art Tribune e Opera Viva.

You might also be interested in..