This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Cinema: Landis, Hauer e Collins, Padrini del cinema italiano a Hollywood (in translation)

L’attrice Joan Collins, il regista John Landis hanno accolto a Hollywood la delegazione di artisti volati in California per il VII Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest, l’ormai classico appuntamento al Chinese Theater che coinvolge lo show business italiano e americano sino alla notte degli Oscar. Grande entusiasmo stanno mostrando i media americani per il ritorno sulla scena di Dario Argento a cui il Los Angeles Times ha regalatoun’intera pagina definendolo “caposcuola” del genere horror. L’attore Rutger Hauer (già vincitore del Golden Globe per Blade Runner) sarà al fianco del regista romano per l’anteprima mondiale del suo ultimo film Dracula 3D, di cui è co-protagonista insieme a Thomas Kretschmann e Asia Argento. Proiezione che precederà l’apertura ufficiale del festival con la commedia di Fausto Brizzi “Com’è bello far l’amore”, in vetta alle classifiche d’incasso in Italia.


Un omaggio speciale è previsto anche per il cantante Peppino di Capri. Sarà il celebre compositore Mike Stoller ad accoglierlo giovedì 23 febbraio al Clive Davis Theatre del Grammy Museum con una proiezione speciale del documentario di Vincenzo Mollica “Peppino 50 anni di musica”, seguita dalla consegna di un premio speciale alla carriera.


La proiezione speciale del film “Hugo” di Martin Scorsese, sabato 25, precederà la consegna dell Excellence Award, da parte della Hollywood Chamber of Commerce, agli scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo in corsa per il terzo Oscar.


L.A. Italia 2012, presieduta da Pupi Avati, (che presenterà in anteprima il recente “Il cuore grande delle ragazze”), vede tra gli altri protagonisti i registi Enrico Casarosa (candidato all’Oscar per il corto d’animazione La Luna) e Paolo Genovese, le attrici Carolina Crescentini e Chiara Francini, l’attore Franco Nero (per un omaggio a Sergio Corbucci a cui è dedicato il festival) ed il cantautore Enzo Gragnaniello. Madrina della manifestazione Elisabetta Canalis, reduce da Sanremo mentre Gianluca Mech sarà il maestro di cerimonie dell’evento prodotto da Pascal Vicedomini epromosso dall’Istituto Capri nel mondo in collaborazione con Cim Group, Eni, Alitalia, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, Ministero per i Beni le Attività Culturali (D. G. Cinema), in associazione conil Consolato Generale Italiano,Hollywood Chamber of Commerce, Gianluca Mech Spa, ltalian Trade Commission e Istituto Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, Italian Independent Productions e la partecipazione di NIAF – National Italian American Foundation e U.S.C: University of Southern California.


Al ricevimento al Consolato Generale d’Italia, il padrone di casa Giuseppe Perrone festeggia la contessa e produttrice Marina Cicogna (premio Oscar per “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri- Vera Film), per la recente nomina a Grand’Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.La settima edizione del Los Angeles, Italia, dedica anche un ricordo a tre artisti scomparsi: gli attori Ben Gazzara e Francesco Quinn e la scrittrice Fernanda Pivano con la proiezione del documentario Pivano Blues di Teresa Marchesi.


Tra gli altri ospiti del festival la coppia Michel Haznavicius e Berenice Bejo (regista e co-protagonista del film “The Artist”, candidato a 10 premi Oscar e già premiato a Capri, Hollywood 2011), i premi Oscar Steven Zaillian, Paul Haggis e Melissa Leo, ma anche Michael Fassbender, Sofia Vergara, Eli Roth, Kenny Ortega, Malin Akerman, Joel Schumacher, Nastassia Kinski, Jacqueline Bisset. E poi, tanti altri artisti italiani residenti in California: Pietro Scalia, Dante Spinotti, Gabriella Cristiani, Sofia Milos, Gisella Marengo, Andrea Morricone.

You might also be interested in..