This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomazia Economica Italiana: Latest World News, compiled in collaboration with Il Sole 24 Ore/Radiocore

Saudi Arabia: Italian made automobiles and fashion at Jeddah


A “Fashion and Motor Show” was recently held at Jeddah, organised by the Italian Business Group (IBG) of Jeddah, with the patronage of our Consulate General. Recent Maserati and Lamborghini models were presented in the context of a fashion show of designs by Italian designer Antonio Grimaldi and Saudi designer Hetem Alakeel, who showed male models wearing the classic local “thobe”. The event was attended by a high-profile audience of approximately 300 and confirmed the IBG’s great potential for promoting the interests of Italy in the dynamic socio-economic context of the Western Saudi Province.


(infoMercatiEsteri)


Read more, in Italian.


Cina: Sistema Italia si promuove a Nanchino


(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 22 apr – Si e’ svolta recentemente a Nanchino (Jiangsu) una ‘settimana dell’Italia’: la manifestazione mirava a promuovere le relazioni bilaterali con una delle zone piu’ ricche della Cina (80 milioni di abitanti con un PIL pro capite superiore ai 12.000 dollari ed un interscambio con l’Italia di 5,6 mld di dollari nel 2013) e che registra la piu’ alta densita’ di presenza industriale italiana (oltre 200 aziende con 2 miliardi di investimenti). La settimana si e’ articolata in vari eventi: cerimonia ufficiale di apertura, Business Forum, serata promozionale ‘Italy comes to you’, visita di una delegazione della citta’ di Bergamo, festival agroalimentare. Al Business Forum Italia-Jiangsu hanno partecipato 200 aziende italiane e cinesi. L’evento ha permesso di valorizzare le principali realta’ industriali operanti nella regione ed il coordinamento esistente entro il Gruppo di Lavoro territoriale della Camera di Commercio italiana in Cina. Sono stati infine discussi i ‘pacchetti prioritari’ per le relazioni bilaterali con il contributo di imprese italiane specializzate: – urbanizzazione sostenibile con Progetto CMR – ambiente con In 3 Act (societa’ di consulenza) – agroalimentare con Beretta (produce salumi anche in Cina) – sanita’ con Stevanato-OMPI (apparati sanitari) – aerospazio con Finmeccanica e le PMI associate ad Aerospace Network


(infoMercatiEsteri)



USA: accordo Kkr e A&M con Intesa e Unicredit per crediti in ristrutturazione


Kkr e Alvarez & Marsal hanno siglato con Intesa Sanpaolo e UniCredit un memorandum of understanding per un selezionato portafoglio di crediti in ristrutturazione attraverso la gestione attiva degli asset e l’apporto di nuove risorse finanziare. Lo rendono noto i quattro partner con un comunicato congiunto, spiegando che la formazione e l’operativita’ della partnership sono ancora oggetto di discussione e verifica


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


UE: Bce assegna 121,82 mld in asta p/t, tasso fisso 0,25%


La Bce, nell’odierna asta di routine, ha assegnato titoli pronti contro termine per complessivi 121,82 miliardi di euro al tasso fisso dello 0,25%. In pratica l’istituto ha provveduto a iniettare liquidita’ tenuto conto che i titoli in scadenza ammontavano a 112,17 miliardi.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Emirati Arabi: a Prysmian commessa da 30 mln da Adma-Opco


Prysmian Group ha siglato un nuovo contratto del valore di circa 30 milioni di euro dalla societa’ di costruzioni con sede negli Emirati Arabi, Emirates Holding, per conto della societa’ produttrice di petrolio e gas Adma-Opco (Abu Dhabi Marine Operating Company) per la progettazione e la produzione di collegamenti in cavo sottomarino per il rifacimento dei sistemi di alimentazione elettrica del giacimento petrolifero offshore Zakum ad Abu Dhabi. Sara’ il riferimento su cui si baseranno i futuri progetti della compagnia per lo sviluppo e la realizzazione di una rete di trasmissione e distribuzione di energia fra le varie piattaforme, allo scopo di aumentare la capacita’ e migliorare l’affidabilita’. Nel dettaglio, il progetto prevede la progettazione, la produzione e la fornitura di circa 200 chilometri di cavo sottomarino di Media Tensione isolato in polietilene reticolato (Xlpe – Cross-Linked Polyethylene) per la distribuzione di energia alle piattaforme petrolifere e relativi accessori e componenti di rete. Il progetto sara’ coordinato dagli uffici del gruppo negli Emirati Arabi, utilizzando la produzione dello stabilimento di Pikkala (Finlandia) con consegna del primo lotto da 70 chilometri nel novembre 2014 e consegna finale per la meta’ del 2015. Prysmian in Medio Oriente, ha diversi rogetti conclusi o in fase di realizzazione come l’interconnessione elettrica del giacimento petrolifero Barzan in Qatar, il primo collegamento sottomarino mai realizzato a Doha, l’interconnessione sottomarina Gcc fra Arabia Saudita e Bahrain e il sistema in cavo per la trasmissione di energia a 400 kV per conto di Transco che colleghera’ le sottostazioni di Bahia e Saadiyat ad Abu Dhabi.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)

You might also be interested in..