This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Dei/Sole 24 Ore – Morocco: Italian Chambers of Commerce – biomedical sector trade mission

Morocco: Italian Chambers of Commerce – biomedical sector trade mission


The Chamber of Commerce Consortium for Internationalisation, which includes the Chambers of Turin, Rome, Florence, Genoa, Modena, Padoua, Vicenza, Udine, Catania, Salerno and Matera, is organising a trade mission to Morocco (Casablanca). The mission, which will take place from 27 to 30 October 2014, will focus on the biomedical sector.


Its aim is to support Italian companies by fostering contacts through B2B meetings and/or visits to selected Moroccan companies identified on the basis of each participating company’s specific requirements.


Source: Il Sole 24 Ore Radiocor
More news, in Italian, from Russia, Turkey and Azerbaijan, and China, plus export credit news.


 


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Crediti export: accordo Sace Cariparma per anticipi fino al 70%


Sace e Gruppo Cariparma Cre’dit Agricole hanno siglato un accordo che prevede finanziamenti a breve termine (con una durata compresa tra i 6 e i 18 mesi) garantiti da SACE fino al 70% per imprese con fatturato fino a 250 milioni che saranno erogati dal Gruppo bancario attraverso il pacchetto Nuovi Mercati anticipi Pre Shipment e anticipi Export. Le linee di credito potranno essere utilizzate per finanziare esigenze di capitale circolante, i fabbisogni legati all’esecuzione di lavori con committenti esteri e progetti di internazionalizzazione o l’anticipo di crediti commerciali export.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Russia: gruppo Cremonini punta a ristorazione bordo treno


Il Presidente delle Ferrovie Russe, Vladimir I. Yakunin, e l’Amministratore Delegato del Gruppo Cremonini, Vincenzo Cremonini, in occasione dell’International Rail Business Forum in svolgimento a Sochi, hanno siglato oggi un importante accordo di cooperazione per sviluppare i servizi di ristorazione nel settore ferroviario russo con particolare riguardo treni ad alta velocita’ Sapsan alle linee a lunga percorrenza, con la creazione di un network di centri logistici in tutta la Russia di punti vendita nelle stazioni ferroviarie. Le Ferrovie Russe gestiscono una rete ferroviaria di 85.200 km, oltre 1 milione di dipendenti, 1 miliardo di passeggeri all’anno e 1,2 miliardi di tonnellate di merci trasportate in un territorio sterminato che include 11 diversi fusi orari. L’accordo prevede una prima fase di valutazione delle opportunita’ esistenti e degli interventi necessari.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Turchia e Azerbaijan: entro 2014 attribuite commesse TANAP


Rovnag Abdullayev, presidente di Socar, la compagnia petrolifera di Stato azera che finanzia la maggior parte dei lavori del nuovo gasdotto Tanap (Trans Anatolian Pipeline) per l’esportazione di gas dai giacimenti di Shah Deniz sul Mar Caspio in Turchia e di qui anche in Italia attraverso il gasdotto TAP, ha annunciato che entro la fine di quest’anno l’aggiudicazione dei lavori sara’ completata. Sono attualmente in coso diverse gare. La parte turca del gasdotto richiedera’ 1.800 km e circa 2 milioni di tonnellate di tubi di acciaio. Sei dei diciotto fornitori di tubi coinvolti nel progetto sono turchi.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Cina: nuovo contratto per ENI Mare Cinese Meridionale


Eni ha firmato un nuovo production sharing contract con la compagnia cinese Cnooc per l’esplorazione di un blocco al largo dell’isola di Hainan, nel Mare Cinese Meridionale. Lo comunica una notaprecisando che il blocco, denominato 50/34, si estende su una superficie di circa 2.000 chilometri quadrati nel bacino di Qiongdongnan in acque convenzionali. Il periodo di esplorazione, suddiviso in 3 fasi, durera’ 6 anni e mezzo. Nel Mare Cinese Meridionale, ENI collabora con le National Oil Companies cinesi dalla meta’ degli anni ’80, sia nell’esplorazione sia nella produzione.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)

You might also be interested in..