Minister Luigi Di Maio meets at the Foreign Ministry with the Foreign Minister of the Republic of North Macedonia, Bujar Osmani
On 8 March, at the Foreign Ministry, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, met his counterpart of the Republic of North Macedonia, Bujar Osmani, to discuss bilateral relations between Italy and North Macedonia, the strengthening of economic cooperation in the fields of energy, infrastructure and transport, the process of European […]
Read moreMessage by Minister Di Maio on the occasion of International Women’s Day
On the occasion of International Women’s Day, my thoughts go out to all the women of the Foreign Ministry, in Rome and abroad, who contribute every day to the fulfilment of our mission with enthusiasm, dedication and passion. Especially over the last very difficult year, so deeply marked by the COVID-19 pandemic, I wish to […]
Read moreMission to Bari of Minister Luigi Di Maio
Minister of Foreign Affairs and International Cooperation Luigi Di Maio is on a mission to Bari today. On the agenda: Meeting with the Prime Minister of the Republic of Albania, Edi Rama, and the President of the Puglia Region, Michele Emiliano Statements to the press Live broadcast of the Commemoration of the 30th anniversary of […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Pugliese: “Agroalimentare, rinnovabili e ICT nuovi settori strategici per le imprese italiane in Algeria”
L’Algeria è un partner economico strategico per il nostro Paese: energia e infrastrutture sono i settori in cui già si registra una forte presenza delle imprese italiane, ma per le nostre aziende si aprono nuove opportunità in mercati ad altissimo potenziale, tra cui agroalimentare, rinnovabili, comunicazioni e hi-tech. Voce: Giovanni Pugliese, Ambasciatore d’Italia in Algeria […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Vassallo: “Nuove prospettive di partenariato tra Italia e Sudan”
L’Italia costituisce uno dei principali partner commerciali del Sudan a livello europeo, con interessi concentrati prevalentemente nei settori agroalimentare ed energetico. Sono inoltre in corso di analisi alcune prospettive di partenariato in settori potenzialmente strategici e ancora poco esplorati, quali aeronautica aerospaziale e incubazione di start-up, ma anche infrastrutture e trasporti. Voce: Gianluigi Vassallo, Ambasciatore […]
Read moreL’Italia in prima linea contro la pena di morte
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite a dicembre ha approvato l’ottava risoluzione biennale per chiedere una moratoria universale della pena di morte. Un risultato arrivato anche grazie all’intensa azione diplomatica dell’Italia. Di questa e di altre iniziative italiane contro la pena capitale parliamo in questa puntata insieme a Gianluca Alberini della Direzione Generale per gli affari politici […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Smart Export: l’accademia digitale per l’internazionalizzazione
Da oggi il Patto per l’Export mette a segno un altro risultato concreto per le aziende: nasce Smart Export – L’accademia digitale per l’internazionalizzazione, uno degli interventi prioritari per la crescita manageriale e digitale delle micro, piccole e medie imprese italiane e dei professionisti che le assistono. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Ferrari: “Economia circolare e rinnovabili, la Cina apre all’Italia i suoi settori chiave”
Economia verde, transizione energetica, e-commerce, consumi di beni di alta qualità per oltre 400 milioni di persone appartenenti alla nuova classe media. Questi, in sintesi, i principali settori che caratterizzano la Cina come terra di opportunità per le 1400 aziende italiane nei prossimi 10 anni. Ma le opportunità non finiscono qui. Voce: Luca Ferrari, Ambasciatore […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Azzarello: “In Brasile aumentano le concessioni e le privatizzazioni”
Nona economia mondiale, 212 milioni di abitanti, un territorio che è due volte quello dell’Unione europea in cui vive un’ampissima comunità italiana. Nel quadro di un processo graduale di apertura al commercio internazionale, alle concessioni e alle privatizzazioni, il Brasile offre varie opportunità alle nostre aziende nei settori infrastrutturali, di energia e telecomunicazioni, nei servizi […]
Read more