Italian Economic Diplomacy 16 November: latest news from around the world
A series of webinars on the mechanical engineering industry in Chile, Argentina, Myanmar and the Russian Federation are about to kick off. A cycle of webinars organized by ICE, ANIMA Confindustria Meccanica Varia, in collaboration with the Italian Embassies, will shortly take place to explore the opportunities for collaboration in various Mechanical Engineering Industry sectorson […]
Read moreDiplomazia Economica Italiana 16 novembre: ultime news dal mondo
Parte un ciclo di webinar sull’industria meccanica in Cile, Argentina, Myanmar e Federazione Russa Al via un ciclo di webinar promosso da ICE, ANIMA Confindustria Meccanica Varia in collaborazione con le Ambasciate italiane e destinato ad approfondire le opportunità di collaborazione nei diversi ambiti dell’Industria Meccanica in alcuni mercati. Il primo appuntamento è per il 18 […]
Read moreL’aiuto agli italiani in difficoltà all’estero. I rimpatri sanitari
Nel 2018 ci sono stati circa 48.500 interventi per aiutare connazionali in difficoltà. Sono i cosiddetti interventi di protezione consolare, che vedono coinvolte le nostre Ambasciate e Consolati in giro per il mondo. Si va dal rimpatrio definitivo di persone in stato di indigenza al rimpatrio delle salme di cittadini morti all’estero, dall’assistenza e la […]
Read moreL’Italia che aiuta gli altri: i nostri voli umanitari. Il soccorso a Beirut ferita
Dopo appena 48 ore dall’esplosione nel porto della capitale libanese il nostro Paese ha fatto arrivare il primo di una serie di voli umanitari per portare tende, medicine, beni di prima necessità. Ma sono molti di più gli interventi messi in campo ogni anno dall’Italia per dare aiuto in situazioni di emergenza e crisi umanitaria […]
Read moreMinister Di Maio talks on the phone with Prime Minister Edi Rama of Albania
On 13 November 2020, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, held a telephone conversation with the Prime Minister of Albania, Edi Rama. The conversation focused, among other things, on the fight against Covid-19 and bilateral cooperation, Albania’s European perspective, cooperation in the framework of Albania’s OSCE Chairmanship.
Read moreKosovo, Italy welcomes latest developments
We welcome the endorsement made by the Implementation and Monitoring Council (IMC) on Special Protective Zones in Kosovo, of the Italy-facilitated solution to the long-standing issue of the road network near the Serbian Orthodox Monastery of Deçan/Dečane. The IMC decision was made possible thanks to the facilitation between the parties carried out by the Italian […]
Read moreMinister Luigi Di Maio attends Question Time at the Chamber of Deputies
The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, answers questions on the initiatives aimed at averting civil war in Ethiopia and protecting the Italian companies operating in that country (Quartapelle Procopio – PD); on the initiatives aimed at containing Turkish expansionism, also in relation to the respect of the Montego Bay Treaty […]
Read moreItalian Economic Diplomacy 11 November: latest news from around the world
How to do business with the United Nations – 26 November 2020 How to access tender procedures for services and supplies launched by United Nations Agencies: this will be the focus of the Virtual Seminar organised by the “United Nations Global Service Centre (UNGSC)”, to be held on 26 November 2020 starting from 9.00 a.m. The United […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – 100 indicazioni geografiche Cina-Ue
Centinaia di prodotti agroalimentari europei saranno tutelati da un accordo da poco sottoscritto tra la Cina e l’UE. Ventisei sono italiani: vini, salumi e formaggi della nostra tradizione che saranno protetti dall’utilizzo di imitazioni, simboli o nomi ambigui. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Argentina. Nuove opportunità legate alla tutela dell’ambiente
Molte aziende italiane stanno assumendo un ruolo da protagonista nel processo di transizione verso la mobilità sostenibile, attraverso la ricerca e la proposta di soluzioni innovative più compatibili con la tutela ambientale. Ecco gli esempi di Iveco e Tozzi Green. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Read more