This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

In detail

Enter your search parameters
Reset
18 May 2021
Minister Luigi Di Maio’s telephone conversation with Palestinian Minister of Foreign Affairs Riad Malki

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, had a telephone conversation with his Palestinian counterpart, Riad Malki, on 17 May. Minister Di Maio reiterated Italy’s call for an immediate cessation of violence and the launch of de-escalation measures. Italy urges all parties to engage in mediation efforts conducted in particular by […]

Read more
17 May 2021
Minister Luigi Di Maio’s visit to Paris for the International Conference in Support of Democratic Transition in Sudan

Minister Luigi Di Maio’s visit to Paris for the International Conference in Support of Democratic Transition in Sudan.    

Read more
17 May 2021
Open Government Week 2021

The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation joins the Open Administration Week (SAA 17-21 May 2021), promoted by the Department of Public Administration to coincide with the Open Government Week to be held worldwide. The OGW was established by the Open Government Partnership (OGP) an international initiative designed to engage all governments in promoting transparency, empowering […]

Read more
14 May 2021
Minister Di Maio meets with Argentine Foreign Minister Felipe Solá

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, met today at the Ministry of Foreign Affairs, the Argentine Minister of Foreign Affairs, International Trade and Worship, Felipe Solá. The two Ministers took stock of the excellent state of bilateral relations, characterised by a close historical and cultural bond. In Argentina, there is […]

Read more
14 May 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – New South Wales: l’Australia prende la strada della decarbonizzazione

Green economy, lotta al cambiamento climatico e decarbonizzazione. La “Hunter Region australiana”, una zona mineraria a nord di Sidney e facente parte del New South Wales, sta infatti favorendo la diversificazione della sua economia, in linea con gli impegni internazionali previsti dagli accordi di Parigi sul clima. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale […]

Read more
14 May 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Il rilancio industriale degli Emirati Arabi Uniti

Un imponente piano di rilancio industriale degli Emirati Arabi Uniti, per il quale sono previsti stanziamenti di circa 75 miliardi di euro con l’obiettivo di raddoppiare, entro il 2031, il contributo del settore industriale e manifatturiero al PIL nazionale. È la cosiddetta “Operazione 300 miliardi”, promossa dal governo emiratino per diversificare l’economia del Paese. Voce: […]

Read more
14 May 2021
L’Italia, laboratorio di idee all’avanguardia

‘Ideas’ acronimo di “Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science” è il nome di un nuovo progetto crossmediale promosso dalla Farnesina che racconta, attraverso una serie di ritratti-documentario, le eccellenze cui è in grado di dare vita il nostro Paese: sinapsi artificiali bio-ibride, moto elettriche supersportive, cerotti fotovoltaici e molto altro. Ne parliamo con la […]

Read more
14 May 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – L’Uruguay alla sfida dell’idrogeno verde

L’Uruguay avanza nella strada della transizione energetica e della decarbonizzazione: secondo l’Energy Transition Index 2020 del World Economic Forum, il Paese è in prima posizione nel continente americano e all’undicesima nel mondo per tasso di sviluppo delle energie rinnovabili. Grazie ad un modello vincente di collaborazione pubblico-privato, lo Stato sudamericano ha infatti trasformato la sua […]

Read more
14 May 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Starace: “Crescono gli investimenti giapponesi nelle energie rinnovabili e nelle biotecnologie”

Un enorme potenziale nel settore agroalimentare, nel tessile e nel design, ma anche nelle tecnologie hi-tech, nel comparto delle start-up più innovative e nell’economia circolare. Il Giappone è il Paese extra-Ue in cui l’export italiano ha fatto registrare la migliore performance al mondo. Voce: Giorgio Starace, Ambasciatore d’Italia in Giappone Vai alla puntata sul nostro canale […]

Read more
14 May 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Vietnam, l’accordo di libero scambio con l’UE apre le porte di un mercato da 100 milioni di abitanti

Il 1 agosto 2020 è entrato in vigore l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Vietnam, con una prima significativa riduzione delle tariffe doganali. Dal 1 gennaio 2021, i dazi sono stati nuovamente tagliati per numerose categorie di prodotto e questo avverrà ogni anno fino alla completa liberalizzazione del 99% delle tariffe, da qui a 9 […]

Read more