1. On July 27, 2023 the Ministers of Foreign Affairs of Italy, Albania, Bulgaria and North Macedonia met in Brindisi to discuss concrete ways to enhance their cooperation and support the implementation of the pan-European Corridor n. VIII connecting the Adriatic and Black seas.
2. The Ministers stressed the strategic value of Corridor VIII as part of the core TEN[1]T network. They agreed that its completion, in both the rail and motorway connections, would contribute significantly to the economic growth of the region and to the integration of the Western Balkans in the EU single market. The Ministers also underscored the relevance of Corridor VIII for enhancing military mobility in the region in the NATO and EU frameworks.
3. The Ministers agreed to spare no efforts in support of the swift implementation of Corridor VIII and to promote the opportunities that the infrastructure can disclose for the private sector and civil society. In this respect, the Ministers exchanged views on mobilizing additional financial support for Corridor VIII, and on ways to promote stakeholder engagement, including local communities.
4. Recognizing EU membership as catalyst for overcoming bilateral or regional issues and fostering reconciliation, the Ministers reiterated their firm support for the European integration of the Western Balkans based on own merits and the need for the enlargement process to produce tangible results, above all for the benefit of the citizens of the Western Balkans, in particular young generations.
5. While firmly condemning the Russian war of aggression against Ukraine, the Ministers exchanged views on the security challenges faced by the EU and the Western Balkans. They agreed that the swift implementation of Corridor VIII can contribute to the stability of the region and mitigate malign third-party influence, hybrid threats, disinformation and irregular migration. The Ministers also discussed the importance of promoting a strategic vision to comprehensively address the issue of migration.
6. The Ministers agreed to consolidate this format as a political platform for dialogue and cooperation and decided to hold a second meeting in the near future.
*****
Traduzione di cortesia
Conclusioni del Presidente | Incontro Ministeriale tra Italia, Albania, Bulgaria, Macedonia del Nord (Brindisi, 27 luglio 2023)
1. Il giorno 27 luglio 2023, i Ministri degli Affari Esteri d’Italia, Albania, Bulgaria e Macedonia del Nord si sono incontrati a Brindisi per discutere strategie concrete atte al miglioramento della mutua cooperazione e all’implementazione del Corridoio Paneuropeo n. VIII che connette il Mar Adriatico al Mar Nero.
2. I Ministri hanno sottolineato la valenza strategica del Corridoio VIII come parte centrale delle reti trans-europee di trasporto TEN[1]T. Tutti e tutte hanno ritenuto che il completamento dell’opera, comprendente sia le connessioni su rotaia sia quelle su strada, contribuirebbe in modo significativo alla crescita economica della regione e al processo di integrazione dei Balcani Occidentali nel mercato singolo europeo. I Ministri hanno anche enfatizzato l’importanza del Corridoio VIII per il miglioramento della mobilità militare nella regione nei contesti di NATO e UE.
3. I Ministri hanno deciso di non lesinare sforzi a supporto della rapida attuazione del Corridoio VIII e di promuovere le opportunità offerte dall’infrastruttura al settore privato e alla società civile. A tale proposito, i Ministri hanno avuto uno scambio di vedute sulla possibilità di mobilitare ulteriori sostegni finanziari per l’attuazione del Corridoio VIII, e su come promuovere il coinvolgimento degli stakeholder e delle comunità locali.
4. Riconoscendo nell’appartenenza all’Unione Europea uno stimolo al superamento delle questioni bilaterali o regionali e alla riconciliazione, i Ministri hanno ribadito il loro fermo sostegno all’integrazione europea dei Balcani Occidentali, fondata sul merito e sulla necessità di un processo di espansione che produca esiti tangibili, soprattutto per il bene dei cittadini che abitano i Balcani Occidentali, e, in particolare, per quello delle ultime generazioni.
5. Ribadendo la ferma condanna alla guerra di aggressione perpetrata dalla Russia nei confronti dell’Ucraina, i Ministri hanno discusso le sfide di sicurezza per l’Unione Europea e i Balcani Occidentali. Le alte cariche hanno concordato che la rapida realizzazione del Corridoio VIII contribuisce alla stabilità regionale e funge da fattore di mitigazione rispetto a influenze maligne di stati terzi, minacce ibride, disinformazione e migrazione irregolare. I Ministri hanno anche esaminato l’importanza di promuovere una visione strategica per affrontare la questione della migrazione in maniera globale.
6. I Ministri hanno acconsentito a consolidare la presente formula come una piattaforma politica di dialogo e cooperazione, e hanno concordato su un secondo incontro nel prossimo futuro.