“Art and Politics. The Streets of Rome”
An era in which images, rather than words, are used as vehicles of messages and ideas, street art, which was conceived as a form of protest in the 1960s, is the art form that most is most effective in expressing complex content immediately, becoming a workshop for teaching people not only about contemporary culture but […]
Read moreA Buenos Aires si celebra Sciascia con “Sicilitudine”
L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il regista Antonio Cervi rendono omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia con la produzione del documentario “Sicilitudine”. Un evento culturale, organizzato in occasione del centenario della nascita dello scrittore siciliano, attraverso il quale il pubblico potrà scoprire la peculiarità letteraria dell’autore nelle testimonianze di alcuni intellettuali argentini contemporanei. Sciascia […]
Read more14th July 2021. Euro2020 Final. Italy and England together to commemorate the Heysel tragedy
After the beautiful and hard-fought final of the 2020 European Football Championship in Wembley, Italy and England, together in Brussels, wanted to underline the historical bonds of friendship and respect that bind the two countries. Today, the Ambassador of Italy in Brussels, Francesco Genuardi, went, together with his British counterpart, Ambassador Martin Shearman, to the […]
Read moreNOTA FARNESINA – Emergenza sanitaria COVID-19: raccomandazioni viaggi all’estero
Da gennaio 2020, perdura in tutto il mondo l’emergenza sanitaria causata da COVID-19. Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario. In particolare, nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare o […]
Read moreForeign Ministry Note – EURO2020
A video has been circulating for a few hours on the websites of various national newspapers and magazines showing the moments after the final match of the 2020 European Football Championship in Wembley and referring to the Italian Ambassador to the United Kingdom. It should be noted, for the benefit of all interested press bodies, […]
Read moreLione: Bollani reinterpreta Jesus Christ Superstar
Un appuntamento molto atteso quello organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione per il 18 luglio alle 20:30 che vedrà esibirsi al Grand Théâtre di Lione Stefano Bollani e Thomas De Pourquery, nell’ambito del Festival Les Nuits de Fourvière. Il concerto “Variations pour piano sur Jesus Christ Superstar” è la reinterpretazione dell’opera originale […]
Read moreMeeting between Minister Di Maio and his counterpart from the Principality of Andorra, Maria Ubach Font
Today the Minister for Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, received his counterpart from the Principality of Andorra, Maria Ubach Font, at the Farnesina. Reviewing the excellent state of relations between the two countries and recalling the recent 25th anniversary of the establishment of diplomatic relations, Minister di Maio underlined the desire on […]
Read moreMosca: l’Italia industriale nelle foto di Girolamo Bombelli
L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca inaugura oggi la mostra fotografica “Italia industriale 1920-1960” a cura di Francesca Fabiani. Cartiere, distillerie, lanifici, fonderie, stabilimenti chimici, manifatture; l’architettura, gli interni, i macchinari, i lavoratori, i processi di produzione e le merci: tutto questo nelle foto di Girolamo Bombelli racconta l’inizio del processo di modernizzazione. Le opere […]
Read moreKiev: “La letteratura salva la vita” con Carmen Covito
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev organizzano un webinar sulla lettura a cura di Lucia Massacesi. “La letteratura salva la vita” ospita la scrittrice, traduttrice e docente italiana Carmen Covito. ll suo romanzo breve “Le ragazze di Pompei” e il racconto “Il processo di Giusta”, dei quali si parlerà durante l’incontro, sono letture molto divertenti, […]
Read moreAmb. Terracciano conferisce onorificenza ad Anatoly Sedykh
L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha conferito l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia all’ingegnere Anatoly Sedykh per il suo impegno nel rafforzamento delle relazioni italo-russe. La cerimonia si è svolta lo scorso 12 luglio a Villa Berg. Dopo aver ricoperto importanti incarichi presso grandi aziende russe, nel 2003 Sedykh è stato nominato […]
Read more