Studiare in Italia, la guida dell’Ambasciata ad Ankara
Una guida, titolata “Italy at your fingertips”, è disponibile sul sito dell’Ambasciata italiana ad Ankara per gli studenti turchi che vogliono frequentare l’Università in Italia. La guida è stata scritta e curata dalla professoressa Paola Martani, docente presso l’Università Koç di Istanbul, ed è stata realizzata con il supporto dell’Ambasciata italiana. L’idea di raggruppare le informazioni […]
Read moreA Madrid conferenza su Palomba Serafini Experience
In occasione dell’’Italian Design Day’, l’Ambasciata d’Italia a Madrid ha collaborato alla realizzazione di una conferenza su Palomba Serafini Experience ‘Progetto e Materia’ a cura dell’architetta Ludovica Serafini. L’evento si terrà nella capitale spagnola il prossimo 8 luglio, ore 19, presso la sede del COAM (Calle de Hortaleza, 63). La conferenza Palomba Serafini Experience “Proyecto […]
Read moreNorvegia, un webinar sulla ricerca italiana nell’Artico
L’Ambasciata d’Italia ad Oslo e l’Istituto Idrografico della Marina Italiana hanno organizzato un webinar per l’11 luglio prossimo sulla ricerca italiana nell’Artico. E’ un evento realizzato in occasione della conclusione della campagna di ricerca scientifica nell’Artico condotta dalla nave di ricerca ITS Alliance. La Marina Militare Italiana ha, infatti, lanciato nel 2017 un programma pluriennale […]
Read moreA Madrid la prima mostra personale di Michael Fliri
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid annuncia la prima grande mostra personale in Spagna dell’artista visivo italiano Michael Fliri. Dal titolo ‘La luz nunca ve una sombra’, l’esposizione – visitabile dal 9 luglio al 30 settembre 2021 – sarà ospitata nelle sale del Palazzo d’Abrantes, sede dello stesso Istituto, ed è stata organizzata in collaborazione […]
Read moreArgentina, borse di studio su ricerca spaziale
Dieci borse di studio sono offerte ad altrettanti laureati argentini interessati a realizzare studi in campo spaziale presso centri di ricerca italiani. E’ un’iniziativa del Governo italiano organizzata attraverso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La durata delle borse sarà di 6 mesi e potranno essere usufruite a partire dal mese di […]
Read moreDella Vedova: the EU must restore credibility to the Balkan enlargement process
Undersecretary Benedetto Della Vedova participated today in the first edition of the Prespa Dialogue Forum, organised by the Government of North Macedonia with the aim of promoting constructive dialogue and regional reconciliation between the countries of the Western Balkans, incluing via the active involvement of civil society and young people. “The future of the Western Balkans lies […]
Read moreAlgeri, convegno UNODC su tratta delle persone
L’Ambasciatore d’Italia ad Algeri, Giovanni Pugliese, ha partecipato ieri, 30 giugno, al convegno nazionale sui procedimenti giudiziari nei casi di tratta di persone organizzato, ad Annaba, dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC). Un’iniziativa realizzata in partenariato con il Comitato nazionale algerino per la prevenzione e la lotta contro la tratta […]
Read moreCollezione Farnesina: Tre Onfali di Gastone Novelli
La Collezione Farnesina ha recentemente accolto una nuova opera. Si tratta di Tre Onfali di Gastone Novelli (Vienna,1925 – Milano, 1968, @archiviogastonenovelli), uno dei maggiori protagonisti dell’Informale italiano. L’opera, realizzata per la Biennale di Venezia del 1968, è una delle rare prove scultoree dell’artista. È costituita da tre solidi geometrici in resine artificiali che richiamano […]
Read moreDi Stefano at the OECD’s Council of the GPAI
This afternoon, Deputy Minister Manlio Di Stefano took part in the second Ministerial Council of the Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI) that is part of the Organisation for Economic Cooperation and Development (OECD). “It is now extremely important”, said the Deputy Minister, “that we head towards gradual regulation of the digital sector, and especially […]
Read moreHelsinki: design italiano e ripartenza sostenibile
L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Hensinki, organizzato l’8 luglio un confronto tra l’architetto Cristiana Cutrona e il professor Antonio Sciacovelli dell’Università di Turku sul tema al centro della quarta edizione dell’Italian Design Day: “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”. Cristiana Cutrona è socio […]
Read more