Vice Minister Sereni, financing sustainable development is fundamental
The Vice Minister of Foreign Affairs and Development Cooperation, Marina Sereni, has participated today in the meeting of the European Union’s Foreign Affairs Council chaired by the High Representative for Foreign Affairs and Security Policy, Josep Borrell. The topics on the agenda have been cooperation with middle-income countries and human development. The discussion on the […]
Read moreMontevideo, donati libri italiani alla Biblioteca Nazionale
L’Ambasciata d’Italia a Montevideo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha consegnato 3.000 libri di autori italiani, tradotti in spagnolo, al direttore della Biblioteca Nazionale dell’Uruguay, Valentín Trujillo. I libri, consegnati dal secondo segretario della rappresentanza diplomatica, Alberto Amadei, rappresentano la storia letteraria italiana attraverso le opere di autori come Leonardo da Vinci, Giovanni […]
Read moreBuenos Aires: nasce centro studi lingua italiana e scienza
Un centro studi italo-argentino per la cooperazione accademico-scientifica e la promozione della lingua italiana in Argentina nasce a Cuyo nella provincia argentina di Mendoza. A dare vita al centro è un protocollo d’intesa tra l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Università nazionale di Cuyo. Nel sottoscrivere il protocollo, insieme al rettore dell’Ateneo, Daniel Pizzi, l’Ambasciatore italiano, […]
Read moreAmsterdam: “Suoni italiani” alla Festa della Musica 2021
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e il progetto “Suoni italiani” della New Age Productions, in occasione della “Festa della Musica” 2021, presentano il video-concerto “The Festival” con alcuni dei migliori artisti del panorama musicale italiano, dal Pop al Jazz alla Classica contemporanea, in versioni e collaborazioni inedite. Il concerto, che si terrà il 21 giugno, è arricchito da suggestive […]
Read morePartecipazione del Ministro Di Maio con il Ministro tedesco Maas al Forum di dialogo studentesco italo-tedesco sul Futuro dell’Europa
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, ha partecipato oggi in videoconferenza, assieme al suo omologo tedesco Heiko Maas, al Forum di dialogo studentesco italo-tedesco sul Futuro dell’Europa. Il Forum ha consentito ad un gruppo di circa 40 ragazze e ragazzi italiani e tedeschi tra i 15 ed i 17 anni […]
Read moreDeputy Minister Della Vedova, Italy-New Zealand agreement on air services
Deputy Minister Benedetto Della Vedova has met today with New Zealand Ambassador Anthony Simpson. The meeting has focused on the excellent bilateral relations, the convergence of the agendas of the Italian G20 Presidency and the New Zealand Presidency of the Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC), as well as the EU-New Zealand trade negotiations for a Free […]
Read moreDeputy Minister Di Stefano chairs the Energy, Environment and Climate Steering Committee
This morning Deputy Minister Manlio Di Stefano has chaired the interministerial Steering Committee on Energy, Environment and Climate. The event has brought together representatives from the Office of the Prime Minister, the Ministry of Economy and Finance, the Ministry of Ecological Transition, the Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policies, and the Ministry of Infrastructure […]
Read moreLussemburgo: lo spettacolo “Ma va’ all’Inferno, Dante!”
Per le celebrazioni del 700° anniversario della scomparsa del Sommo Poeta, domenica 13 giugno va in scena in Lussemburgo una rivisitazione in chiave umoristica dell’Inferno dantesco intitolata “Ma va’ all’Inferno, Dante!”. Lo spettacolo teatrale è organizzato dall’Ambasciata d’Italia con la compagnia “Teatrolingua” diretta da Luisella Suberni Piccoli, in collaborazione con la Società Dante Alighieri Luxembourg. Attivo dal […]
Read moreAddis Abeba: inaugurato il Coffee Training Center Ethiopia
Un centro di formazione per la lavorazione ed esportazione del caffè è stato inaugurato ad Addis Abeba. Il Coffee Training Center Ethiopia, ha lo scopo di soddisfare gli standard internazionali di esportazione dei prodotti a base di caffè di qualità e promuovere la formazione di forza lavoro competente che valorizzi le potenzialità del Paese in […]
Read moreIndo-pacifico e scenari geopolitici: Italia, India e Giappone
Le Ambasciate d’Italia a Tokyo e New Delhi hanno promosso e co-ospiteranno un innovativo webinar dedicato alle prospettive geopolitiche dell’Indo-Pacifico, in calendario per giovedì 17 giugno alle ore 10.00-12.00 italiane ( * ). L’iniziativa prevede l’apertura dei lavori da parte dei rappresentanti dei tre Ministeri degli Esteri: il Direttore Generale per la Mondializzazione e le […]
Read more