Sereni to UNESCO: after COVID we must fight against inequalities and sustainable development
“Today at the Ministry of Foreign Affairs the Strategic Consultations between Italy and UNESCO were launched, with the Vice Minister Marina Sereni who chaired the meeting with all the Vice Directors General of the International Organization based in Paris via videoconference. Italy attaches great importance to the action carried out by UNESCO for the preservation […]
Read moreMontréal, “L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi”
Un webinar di presentazione del film “L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi”, opera del regista Paolo Quaregna, in programma giovedì 29 ottobre, è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal nell’ambito della promozione del cinema contemporaneo italiano. All’evento (ore 15 di Montreal, ore 21 di Roma) parteciperanno, oltre al regista, Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di […]
Read moreDel Re in Mali per incontrare rappresentanti Governo civile
La Vice Ministra Emanuela Del Re è giunta in Mali per una visita che la porterà a incontrare i rappresentanti del nuovo Governo civile, formato a seguito degli eventi dell’agosto scorso. La visita costituisce una presa di contatto con gli esponenti del nuovo Governo per rafforzare il dialogo politico con un Paese di significativa importanza per […]
Read moreHanoi, donato al Vietnam fumetto italiano su Ho Chi Minh
Nel quadro della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la cui edizione di quest’anno è dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, si è svolta martedì 20 ottobre a Casa Italia, in Hanoi, la consegna alle Autorità vietnamite della collezione completa di “Ho Chi Minh: Un Uomo, Un Popolo”. Si tratta di dodici albi […]
Read moreLisbona: esposizione ispirata al “Requiem” di Tabucchi
L’Ambasciata d’Italia a Lisbona rende omaggio alle vittime del Coronavirus con il Progetto Requiem, ispirato al romanzo di Tabucchi. Il romanzo Requiem di Antonio Tabucchi è al centro di un articolato progetto inaugurato oggi dall’Ambasciatore Carlo Formosa alla presenza della Ministra della Cultura portoghese, Graça Fonseca, e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Lisbona, Catarina Vaz Pinto. L’iniziativa è […]
Read moreDel Re: a solid partnership between Italy and IFRC
Vice Minister Emanuela Del Re held a video conference with President Francesco Rocca and Jagan Chapagain, Secretary-General of the International Federation of Red Cross and Red Crescent Movement (IFRC). “Italy and IFRC have a consolidated, robust and forward-looking partnership” – said the Vice Minister – “The world is better thanks to your work. “Preventive action” […]
Read moreWashington: ‘Seguso Vetri d’Arte. 1397-2020’, on display the Italian glassmaking tradition
“The exhibition ‘Seguso Vetri d’Arte’ opens in Washington. It is dedicated to the artistic and artisan tradition of the famous family-run company of Murano that, since 1397, has created some of the most exclusive and appreciated works of art in glass. The project, presented at Villa Firenze as part of the “Artists in Residence” cycle, […]
Read moreIstanbul:”Jac in Jazz”, un omaggio a Jacovitti
In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza un originale omaggio ad uno dei più grandi fumettisti italiani di tutti i tempi: un concerto jazz dedicato a Benito Jacovitti. Da un’idea del musicista e produttore artistico Luca Ciarla nasce Jac […]
Read moreItalia – Grecia: cooperazione commerciale e culturale
Missione dell’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, a Cefalonia, dove ha avuto incontri con le Autorità locali e con la Collettività italiana. Durante gli incontri con il Vice Presidente delle Isole Ionie e il Comune di Argostoli è stato discusso come incrementare, anche a livello locale, la già eccellente cooperazione nel settore commerciale e culturale. […]
Read moreWashington, Rodari e le “Favole al telefono” in 12 podcast
L’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha lanciato nel corso della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo una serie di dodici podcast online di lettura ad alta voce di altrettante brevi storie per bambini tratte dal libro “Favole al Telefono” di Gianni Rodari (1920-1980). Nel centesimo anniversario della nascita […]
Read more