This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Economic Diplomacy

Enter your search parameters
Reset
ALMA per progetto "Il gesto semplice di una storia infinita"
24 November 2025
Collaboration between the Ministry of Foreign Affairs, the University of Parma, and ALMA for the Week of Italian Cuisine in the World

“The Simple Gesture of a Never-Ending Story” is a collaboration between the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, the University of Parma, and ALMA – The International School of Italian Cuisine, for the 2025 edition of the Week of Italian Cuisine in the World. The initiative is based on the scientific analysis of over […]

Read more
Rapporto ICE 2024-2025, l’Italia conferma la propria quota di mercato e guarda a nuovi mercati per la crescita
13 November 2025
Rapporto ICE 2024-2025, l’Italia conferma la propria quota di mercato e guarda a nuovi mercati per la crescita

L’export italiano resta un pilastro dell’economia nazionale, anche in un contesto globale caratterizzato da rallentamenti e incertezze. È quanto emerge dal Rapporto ICE 2024-2025, che fotografa lo stato del commercio estero e le prospettive per l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel 2024 le esportazioni italiane hanno raggiunto i 623,5 miliardi di euro, un dato sostanzialmente invariato […]

Read more
La concia keniana tra limiti e opportunità
13 November 2025
La concia keniana tra limiti e opportunità

L’industria della pelle keniana, seppur bisognosa di efficientamenti, è tra quelle in Africa con un maggior potenziale di crescita grazie a una combinazione unica di risorse naturali, vantaggi competitivi e impegno istituzionale. Il Paese dell’Africa orientale può infatti contare su un’ampia disponibilità di materie prime. Secondo il Kenya Leather Development Council e i dati UN […]

Read more
Con il progetto di un nuovo gasdotto il Paraguay si candida ad hub energetico del Sudamerica
13 November 2025
With the project for a new gas pipeline Paraguay positions itself as a South American energy hub

The gas pipeline project connecting Argentina’s Vaca Muerta maxi-field to the Brazilian market will help establish Paraguay as a new energy hub in South America, strengthening regional energy integration. The project, with an estimated investment of approximately $2 billion, will span a 1,050-kilometre route, starting in Argentina (110 km), crossing the Paraguayan Chaco for 530 […]

Read more
Marocco, porta di ingresso per i capitali del Golfo in Africa
13 November 2025
Morocco, a gateway for Gulf capital to Africa

There has been a significant increase in investment in recent years by Gulf Cooperation Council (GCC) countries in Morocco, particularly in the strategic sectors of renewable energy, desalination and water security, as well as advanced logistics. Specifically, the total value of Emirates’ capital in the country has exceeded $30 billion, while Saudi Arabia and Qatar […]

Read more
Australia Meridionale, una strategia al 2030 per conquistare i mercati globali
13 November 2025
Australia Meridionale, una strategia al 2030 per conquistare i mercati globali

Con la recente presentazione della “Trade and Investment Strategy to 2030”, un documento programmatico che delinea un percorso di crescita basato sulla valorizzazione dei settori di eccellenza e sulla penetrazione di nuovi mercati emergenti, l’Australia Meridionale intende rafforzare la propria posizione sui mercati internazionali ed attrarre investimenti di alto valore. Il commercio internazionale dell’Australia Meridionale […]

Read more
Nuova Zelanda, priorità alla sicurezza energetica
13 November 2025
New Zealand, Prioritizing Energy Security

With the aim of mitigating the impact of energy costs, New Zealand has embarked on a path to strengthen its energy security. In a context of global transition and uncertainty, the New Zealand’s government is pursuing a diversified strategy that strongly focuses on renewables, while still leveraging fossil fuels as a guarantee of stability. The […]

Read more
Polonia, scoperta nel Mar Baltico il più grande giacimento di idrocarburi del Paese
13 November 2025
Polonia, scoperto nel Mar Baltico il più grande giacimento di idrocarburi del Paese

La compagnia canadese Central European Petroleum (CEP) ha annunciato a luglio la scoperta del più grande giacimento di idrocarburi della Polonia, nonché, potenzialmente, uno dei più grandi d’Europa al di fuori del Mar del Nord. La scoperta è avvenuta nel Mar Baltico, nel pozzo esplorativo Wolin-1 (WE1), a circa sei chilometri al largo di Świnoujście, […]

Read more
Algeri, prospettive e opportunità oltre gli idrocarburi
13 November 2025
Algeri, prospettive e opportunità oltre gli idrocarburi

Relazioni storiche, culturali, vicinanza geografica. Il rapporto tra Algeria e Italia ha radici profonde e il tema attuale è quello di estendere relazioni già importanti andando ben oltre gli idrocarburi. Infatti, se il presente e il passato del Paese nordafricano sono legati indubbiamente alle grandi risorse nel sottosuolo che ne hanno consentito lo sviluppo, è […]

Read more
Svezia, dal nucleare all’acciaio verde
23 October 2025
Sweden: from nuclear energy to green steel

Sweden remains a key player in the European and global mining sector, thanks to its abundant mineral deposits. The country exports metals and minerals to the European Union as well as to North Africa, the Middle East, and Southeast Asia, generating over EUR 5 billion in revenues in 2024, despite a 12% decline compared to […]

Read more