This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Conferenza “Giving Hopes to Girl Children in Armed Conflict”

Si terrà lunedì 16 novembre in formato virtuale la Conferenza Internazionale “Giving Hopes to Girl Children in Armed Conflict: a Joint Commitment of the Academic System”, organizzata dall’Università di Perugia, in partenariato con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e con il sostegno del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La Conferenza rappresenta l’occasione di lancio della prima rete accademica internazionale a favore della protezione dei bambini nei conflitti armati: Universities Network for Children in Armed Conflict (UNCAC). Il Network si propone di sviluppare un’esperienza di lavoro congiunto, in collaborazione con le Nazioni Unite, la Croce Rossa Internazionale e gli altri attori rilevanti, sul tema della protezione dei bambini che vivono nei teatri di guerra, organizzando annualmente una Settimana accademica dedicata al tema e periodiche campagne di sensibilizzazione accompagnate da eventi internazionali. 

Oltre ad alcune delle più qualificate Università italiane hanno già aderito al network importanti Atenei stranieri, tra cui Università di Paesi UE, dell’area balcanica, dell’Africa, dell’America del Nord, dell’America Latina e del Medio Oriente.

Alla Conferenza, che sarà aperta dalla Vice Ministra Marina Sereni, parteciperanno, tra gli altri: la Rappresentante Speciale ONU per i bambini nei conflitti armati, Virginia Gamba; il Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca; la Direttrice Generale di Save the Children Italia, Daniela Fatarella. Sarà presente anche la Capo Sezione Accordi Internazionali dello Stato Maggiore della Difesa, Gloria Cinque.

Il 20 novembre si terrà poi la Conferenza di chiusura della Settimana accademica in occasione della quale saranno lanciate le Linee Guida sulla futura azione del Network e sarà annunciata la prossima trasformazione del Network in consorzio universitario internazionale.

Sarà possibile assistere alla conferenza tramite il seguente link.

 

conferenza appro 16 20 nov

You might also be interested in..