CALAMITÀ NATURALI (in translation)
Anche per il rischio legato al verificarsi di calamità naturali, l’Unità di Crisi svolge un’importante opera di prevenzione e di pianificazione di interventi operativi. Attraverso il sito www.viaggiaresicuri.it sono pubblicate informazioni costantemente aggiornate sui principali fattori di pericolo esistenti in ogni Paese del mondo: aree tradizionalmente esposte a fenomeni meteorologici estremi (tifoni, uragani, cicloni tropicali), […]
Read moreEMERGENZE SANITARIE (in translation)
Lo sviluppo delle comunicazioni e dei trasporti a livello globale e la crescita esponenziale del numero dei viaggiatori rendono sempre più necessario disporre di accurate informazioni sulla situazione sanitaria di tutti i Paesi al mondo. L’Unità di Crisi riporta nelle Schede Paese presenti sul sito www.viaggiaresicuri.it informazioni aggiornate al riguardo, fornendo un utile strumento di […]
Read moreCRISI SOCIOPOLITICHE (in translation)
L’Unità di Crisi svolge – per la parte di propria competenza – un attento monitoraggio delle crisi politiche che, periodicamente, interessano varie aree del pianeta. A fronte di situazioni di instabilità che degenerino in violenze suscettibili di mettere a rischio la sicurezza dei nostri connazionali, la struttura informa immediatamente il Ministro degli Affari Esteri ed […]
Read morePIRATERIA (in translation)
Nel corso degli ultimi anni è andato sempre più sviluppandosi il fenomeno della pirateria in diverse aree del globo, anche ai danni del naviglio italiano. Il problema va assumendo una rilevanza crescente a livello internazionale e sono ormai evidenti i segnali che inducono a ritenere probabili assalti a mercantili anche in aree finora non interessate […]
Read moreTERRORISMO (in translation)
L’offensiva del terrorismo internazionale costituisce una delle principali minacce per la comunità degli Stati. In questo settore, l’attività svolta dall’Unità di Crisi – sia in termini di prevenzione che di assistenza nei riguardi dei nostri connazionali coinvolti in attentati o sequestri di persona – risulta determinante. Avvalendosi di approfondite analisi di intelligence (anche a livello […]
Read moreCOORDINAMENTO OPERATIVO (in translation)
In caso di emergenza, l’Unità di Crisi sottopone alla valutazione del Segretario Generale e del Ministro degli Affari Esteri diverse ipotesi di azione. A tal fine, fornisce rapide e quanto più possibili accurate analisi della crisi in atto, corredando la documentazione di cartografie e planimetrie costantemente aggiornate dalla propria sala grafica. La struttura trasmette le […]
Read moreDettaglio intervento
(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Mr Secretary General, Distinguished delegates, Ladies and gentlemen, I am pleased to be here on this high level segment and I would like to thank the Secretary General, Koji Sekimizu, for organising this meeting particularly useful at this time when there are many different initiatives on piracy mainly […]
Read moreDettaglio intervento
(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Mr Secretary General, Distinguished delegates, Ladies and gentlemen, I am pleased to be here on this high level segment and I would like to thank the Secretary General, Koji Sekimizu, for organising this meeting particularly useful at this time when there are many different initiatives on piracy mainly […]
Read moreLectio Magistralis by Minister Terzi on the “Responsability to Protect” (John Cabot University, Rome, 15 May 2012)
Lectio Magistralis by Minister Terzi “Responsibility to protect” (John Cabot University, Rome, 15 May 2012) President Pavoncello, Chairman Hagan, Members of the Board of Trustees, Distinguished Faculty, Your Excellencies, Ladies and Gentlemen, And – above all – you, the best and the brightest: the graduates of the class of 2012, Thank you for awarding me […]
Read moreSpeeches detail
(valid only the actual speech delivered) Dear friends, distinguished guests, It is a great pleasure for me to host you here. I am very grateful to President Fiamma Nirenstein for her great contribution to the organisation of this event. I know that some of you have had a long day of travel, and that all […]
Read more