This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

La Valletta: incontri letterari con autori e traduttori

L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta,  organizza questa sera alle 18.30 un incontro online in occasione della recente uscita in edizione maltese dei romanzi “L’ultima estate di Berlino” di Federico Boffa e Paolo Frusca e “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Giacomo Mazzariol, tradotti rispettivamente da Mark Vella e da Ludvic Azzopardi Ferrando. Con questa iniziativa l’Istituto prosegue la sua azione di promozione della narrativa italiana e di sostegno alla traduzione in maltese di opere di scrittori italiani. Sempre con l’editore Merlin  nel corso del 2021 è attesa l’uscita dell’edizione in lingua locale de “La forma dell’acqua” di Andrea Camilleri. L’incontro di questa sera, presenti sia gli autori che i traduttori, sarà moderato da Massimo Sarti, direttore dell’Istituto, e da Chris Gruppetta, direttore editoriale di Merlin Publishers. 

 

valletta 1

 

Con Federico Boffa si parlerà di ‘L’ultima estate di Berlino’, pubblicato da Rizzoli nel 2015, che narra una storia ambientata nel 1936 poco prima delle Olimpiadi. Ai vertici dell’organizzazione dell’evento c’è un soldato tedesco di nome Wolfgang Fürstner, che poche settimane prima dell’inaugurazione viene denunciato da un giornale per le sue origini ebraiche perdendo l’incarico. Fürstner, deve subire le umiliazioni delle nuove leve naziste ma grazie all’intervento di un ex commilitone gli viene permesso di rimanere al Villaggio Olimpico, dove si aggira come uno spettro. 

                                     

valletta 2

 

Con Giacomo Mazzariol, invece, si affronterà il tema della disabilità raccontato dall’autore in ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’, uscito per le edizioni Einaudi nel 2016 e diventato anche un film  per la regia di Stefano Cipani, interpretato da Alessandro Gassmann e Isabella Aragonese. Quella narrata da Mazzariol è la sua storia e quella di suo fratello Giovanni, affetto dalla sindrome di down. 

Per seguire l’incontro in streaming sulla piattaforma Zoom cliccare qui

You might also be interested in..