This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Il cinema italiano protagonista dell’estate in Croazia

L’Italia è stata protagonista di due importanti rassegne cinematografiche in Croazia: il Pula Film Festival di Pola e il Motovun Film Festival  di Montona. Grazie all’impegno dell’Ambasciata italiana a Zagabria e dell’Istituto Italiano di Cultura, a Pola sono stati presentati quattro film italiani: “Non odiare” di Mauro Mancini, “Nowhere special” di Umberto Pasolini, “Suspiria” di Dario Argento, e “La città dolente” di Mario Binnard. 

Il film di Pasolini “Nowhere special” si è aggiudicato il premio ‘film internazionale’ e quello ‘Audience Award’. L’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco ha aperto l’evento Spotlight Italy e inaugurato, nella splendida cornice dell’Arena di Pola, la proiezione del film  Zora, co-prodotto da Rai Cinema e da Ascent Film. A Montona, ancora presente l’Ambasciatore Sacco, l’Italia ha promosso la partecipazione di numerosi film italiani, tra cui’ I Cacciatori di tartufi’ di Michael Dweck e Gregory Kershaw e ‘I predatori’ di Sergio Castellitto. La kermesse di Montona verrà replicata in un’apposita edizione a Zagabria presso gli spazi del Lauba dal prossimo 28 agosto al 5 settembre. 

 

zagabria 1

You might also be interested in..