Vienna, convegno su onde gravitazionali e “Einstein Telescope”
Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, ha ospitato un prestigioso evento di diplomazia scientifica dedicato al tema delle onde gravitazionali ed al progetto europeo “Einstein Telescope”, futura infrastruttura di ricerca per l’osservazione dell’universo. L’incontro, organizzato come evento a margine della Scuola Internazionale di Fisica delle Astroparticelle (ISAPP2025), ha visto la partecipazione del Prof. Marco […]
Leggi di piùDhaka, Cerimonia di commemorazione delle vittime dell’attentato del 1° luglio 2016
L’ambasciatore d’Italia in Bangladesh, Antonio Alessandro, ha ospitato presso la sua Residenza l’annuale cerimonia in ricordo delle vittime dell’attentato al ristorante Holey Artisan Bakery di Dhaka, dove il 1° luglio 2016 persero la vita nove italiani. In rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha partecipato il Direttore Generale per gli italiani […]
Leggi di piùBolivia, l’Ambasciata valorizza la pittura italiana in epoca coloniale
In occasione della visita in Bolivia della Dott.ssa Elena Amerio, ricercatrice storica dell’arte, una delle maggiori specialiste nello studio della pittura religiosa in epoca coloniale, l’Amb. Fabio Messineo ha visitato il Museo Nazionale d’Arte di La Paz, ove sono conservate alcune opere del pittore gesuita Bernardo Bitti. Quest’ultimo è unanimemente considerato – insieme ad altri due […]
Leggi di piùFirmato il Protocollo d’intesa per i corridoi lavorativi per i rifugiati
È stato firmato oggi il nuovo Protocollo d’intesa tra Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro, Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), Diaconia Valdese, Pathways International e Talent Beyond Boundaries che permetterà a rifugiati selezionati all’estero, attraverso le nuove misure previste dalla L. 50/2023, di arrivare in Italia attraverso […]
Leggi di piùCopenaghen, tre giorni di Design italiano
Design protagonista a Copenaghen in occasione della fiera “3daysofdesign”, che dal 18 al 20 giugno ha animato la capitale danese con numerosi eventi ed esposizioni. Il tema di questa edizione, “Keep it Real”, ha voluto “mettere in evidenza l’espressione e le esperienze individuali, facendo eco al desiderio di un mondo più attento, inclusivo e consapevole”. […]
Leggi di piùBamako, cooperazione sul contrasto ai flussi migratori irregolari
Il 18 giugno 2025 l’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha incontrato il Ministro per i maliani all’estero e l’integrazione africana, Mossa ag Attaher per discutere della cooperazione italo-maliana nel contrasto ai flussi migratori irregolari. L’Italia ha contribuito e continua a contribuire con programmi specifici, principalmente per il tramite dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM), […]
Leggi di piùGiappone, due nuove commesse per il gruppo Danieli
Danieli, gruppo italiano leader mondiale nella progettazione di impianti siderurgici, ha recentemente acquisito due importanti contratti in Giappone, consolidando la propria presenza nel mercato nipponico e confermandosi partner strategico per la transizione verde dell’industria siderurgica locale. Il primo progetto, affidato da JFE Steel, secondo produttore giapponese di acciaio e leader globale nella fornitura per il […]
Leggi di piùBuenos Aires, Festa della Repubblica al Teatro Coliseo
In occasione del 79esimo Anniversario della Repubblica Italiana, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires ha organizzato presso il teatro italiano “Coliseo” il tradizionale concerto per la Festa della Repubblica, animato quest’anno da Vinicio Capossela, cantautore tra i più apprezzati e longevi del panorama musicale italiano. Con il concerto dal titolo “L’odissea del cocoliche”, Capossela […]
Leggi di piùL’Italia rafforza la cooperazione con i Balcani Occidentali grazie al Fondo InCE presso la BERS
L’Italia conferma il suo ruolo di primo piano nel promuovere l’integrazione europea dei Balcani Occidentali attraverso il Fondo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) finanziato dall’Italia. È quanto emerso in occasione delle due giornate organizzate dall’InCE, dal MAECI e dalla BERS a Podgorica (26 maggio) e […]
Leggi di piùBolivia, numerose iniziative per valorizzare legame con Italia
Si sono svolte a Sucre, capitale costituzionale della Bolivia, le celebrazioni per il 216mo anniversario del primo “grido di libertà” dell’America Latina. In questa occasione l’Ambasciatore d’Italia, Fabio Messineo, ha partecipato ad un fitto programma di incontri per la valorizzazione di varie iniziative di cooperazione italiana ed europea. Il 23 maggio, nella sede del Supremo […]
Leggi di più