This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

São Paulo: a recital in honour of Enrico Caruso

San Paolo, recital in omaggio ad Enrico Caruso
In occasione del centenario della morte del tenore italiano Enrico Caruso, l’Istituto Italiano di Cultura a San Paolo ha organizzato un recital in cui giovani artisti interpreteranno i brani resi celebri dal grande interprete. L’evento artistico, realizzato in collaborazione con la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna e la Cia Opera San Paolo, si svolgerà il prossimo 19 novembre (ore 19.30) nel giardino dell’Istituto Italiano di Cultura. La direzione artistica è di Paulo Abrão Esper. Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – Sorrento, 2 agosto 1921) è stato un tenore italiano, considerato, anche dall'illustre Luciano Pavarotti, uno dei più grandi interpreti di musica classica di tutti i tempi. Con un vasto repertorio, Caruso è stato il primo cantante classico ad attirare un ampio pubblico in tutto il mondo e si colloca ancora tra i più grandi interpreti classici della storia. La sua interpretazione di “Vesti la giubba”, dall'opera “Pagliacci”, è stata la prima nella storia a vendere un milione di copie. Ad interpretare i brani lirici: la soprano italiana Chiara Notarnicola, il tenore Paulo Paolillo, il baritono Douglas Hahn e il basso Andrey Mira. I componenti dell’Ensamble Caruso: Daniel Gonçalves - direzione musicale e piano; Renan Gonçalves – violino; Diego Mesquita – violoncello; Daniel Oliveira – clarinetto. I brani in programma sono tratti da opere di Gaetano Donizzetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni.

To mark the centenary of the death of the great Italian tenor Enrico Caruso, the Italian Cultural Institute in São Paulo has organised a recital in which young artists will interpret the pieces he made famous. Organised in collaboration with the Scuola dell’Opera of the Teatro Comunale di Bologna and the Cia Ópera São Paulo, the event will take place on 19 November (at 7.30 pm) in the garden of the Italian Cultural Institute. The artistic direction is by Paulo Abrão Esper.

The Italian tenor Enrico Caruso (Naples, 25 February 1873 – Sorrento, 2 August 1921) is considered by many, including the illustrious Luciano Pavarotti, to have been one of the greatest classical music performers of all time. With his vast repertoire, Caruso was the first classical singer to attract a large audience around the world, and he still ranks as one of the greatest classical performers in history. His interpretation of “Vesti la giubba”, from the opera “Pagliacci”, was the first in history to sell a million copies.

The pieces will be interpreted by the Italian soprano Chiara Notarnicola, the tenor Paulo Paolillo, the baritone Douglas Hahn, and the bass Andrey Mira. The members of the Caruso Ensemble are Daniel Gonçalves – musical direction and piano; Renan Gonçalves – violin; Diego Mesquita – cello; and Daniel Oliveira – clarinet.

The programme consists of works by Gaetano Donizzetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, and Pietro Mascagni.

You might also be interested in..