Si è tenuto presso il Weasler Auditorium della Marquette University di Milwaukee il concerto dell’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini”, impegnata in un tour nordamericano che tocca Illinois, Minnesota e Wisconsin. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Ravenna Manifestazioni, il tour si colloca nell’ambito del programma “Per chi crea”, con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE. Fondata da Riccardo Muti nel 2004, l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” riunisce giovani musicisti di talento selezionati tramite audizioni da una commissione di professionisti di prestigiose orchestre europee. Intitolata al celebre compositore Luigi Cherubini, l’orchestra riflette una forte identità italiana unita a una visione culturale europea: nel 2024 ha celebrato i suoi 20 anni con importanti concerti a Vienna e Lucca, entrambi diretti da Muti.
Composto da quattro giovani e talentuosi musicisti – Francesco Angelico, Matteo Bodini, Luca Dondi e Luigi Visco – il quartetto di violoncelli che si è esibito a Milwaukee è nato nel 2024 dal desiderio di esplorare ed espandere le possibilità musicali offerte da questo tipo di ensemble. Il programma del concerto ha unito repertorio originale e grandi capolavori dell’opera italiana. La prima parte ha incluso eleganti composizioni di Fitzenhagen, Goltermann, Klengel e Sollima, pensate per valorizzare le possibilità espressive del quartetto. La seconda parte è stata un omaggio alla tradizione operistica, con trascrizioni per quattro violoncelli di celebri arie e preludi da Monteverdi a Puccini, passando per Donizetti, Mascagni, Rossini e una ricca selezione di brani di Giuseppe Verdi.
“La collaborazione con l’Orchestra L. Cherubini è di grande prestigio per il nostro Istituto”, ha commentato il Console Generale e Reggente dell’Istituto Italiano di Cultura di Chicago Mario A. Bartoli. “Il grande impegno del Mo. Riccardo Muti, Direttore Musicale Emerito della Chicago Symphony Orchestra, nell’internazionalizzazione del comparto musicale italiano si integra con gli obiettivi strategici della programmazione culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, offrendo spazi ed opportunità a giovani talenti italiani quali gli straordinari musicisti che compongono l’Orchestra Cherubini. La giovane età dei musicisti la qualità eccelsa della loro musica, la cornice istituzionale che accompagna la loro tournée negli Stati Uniti sono elementi che non potranno che arricchire e rafforzare ulteriormente le relazioni culturali tra Italia e Stati Uniti”.
Dopo Milwaukee e Urbana, l’orchestra proseguirà con ulteriori tappe a Chicago, Minneapolis e Madison.
Credits: photographer Owen Weis.