Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La sfida dell’accesso all’energia nei Paesi in via di sviluppo: oggi alla Farnesina la Presentazione Rapporto Speciale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE)

Oggi alla Farnesina, alla presenza del Vice Ministro Mario Giro, sarà presentato lo Special Report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE)*, “Energy Access Outlook: from Poverty to Prosperity”.

Il Rapporto individua linee guida per consentire, entro il 2030, un accesso generalizzato alle moderne fonti di energia, cruciale fattore di traino per lo sviluppo sostenibile e la lotta alle diseguaglianze, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Il Rapporto delinea strategie globali e regionali di investimento che favoriscano, insieme alla diffusione del bene “energia”, anche crescita, sviluppo diffuso e migliori condizioni di vita. Il focus particolare sull’Africa sub-sahariana evidenzia le potenzialità di sviluppo che l’accesso a moderne forme di energia può aprire nel Continente e sottolinea i benefici dell’accesso all’energia su questioni di genere, aspetti socio-sanitari e cambiamenti climatici.   Alla presentazione del rapporto, seguirà un panel di alto livello, moderato dal DG per la Mondializzazione della Farnesina, Massimo Gaiani, nel corso del quale rappresentanti governativi e di Associazioni regionali africane si confronteranno con esponenti di spicco del settore energetico italiano sul ruolo delle politiche energetiche per lo sviluppo, la prosperità e il benessere.

* L’AIE, istituita in ambito OCSE nel 1974, raggruppa attualmente 29 Paesi membri, tra cui l’Italia, cui se ne aggiungono 2 in via di accessione e 6 con lo status di associati, rappresentativi nel loro complesso di oltre il 70% dei consumi globali d’energia. 

Ti potrebbe interessare anche..