Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Eventi
12 Marzo 2025
I ACT, nuovo bando per la selezione di giovani impegnati nel contrasto al cambiamento climatico

I-ACT (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa di giovani impegnati sui temi della transizione energetica, del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile. Il progetto è il frutto di una collaborazione tra il MAECI e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2025
Vienna, IX Giornata del Design Italiano nel Mondo

In occasione della IX giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna ha ospitato ieri l’evento “Disuguaglianze. Come ricomporre le fratture dell’umanità”, realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Vienna e il locale Ufficio dell’Agenzia ICE. Gli architetti Francesco Fresa e Michael Obrist hanno discusso sul ruolo dell’architettura e del design […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2025
Vienna, evento sull’idrogeno e sulle energie rinnovabili

L’Ambasciata d’Italia a Vienna, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite a Vienna, ha ospitato ieri a Palazzo Metternich un evento co-organizzato con il World Energy Council (WEC) Austria, dal titolo Bridging Continents with Green Energy: North Africa’s Hydrogen Route to Europe. L’evento, che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2025
Idrogeno: cinque Stati firmano dichiarazione per proseguire lavori Corridoio Meridionale

Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia rafforzano la cooperazione sull’opera che connette i due Continenti. La sigla nel corso della Prima riunione Pentaministeriale a Villa Madama, presieduta dai Ministri Tajani e Pichetto. Roma, 21 gennaio – Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia hanno firmato a Roma una dichiarazione comune d’intenti sul Corridoio Meridionale dell’idrogeno, progetto […]

Leggi di più
Comunicati
20 Gennaio 2025
Corridoio Idrogeno da Algeria e Tunisia a Germania e Austria via Italia. Tajani e Pichetto aprono Riunione Ministeriale e Forum Imprenditoriale sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto, aprono a Villa Madama l’evento sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno (South H2), progetto infrastrutturale per trasportare idrogeno rinnovabile per oltre 3.300 chilometri dal Nord Africa attraverso Italia, Austria e Germania, […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2024
Partecipazione del VM Cirielli alla COP29 di Baku

Il Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli ha partecipato agli eventi della COP 29 di Baku, promuovendo le azioni dell’Italia per la resilienza e la cooperazione internazionale sul clima Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, è intervenuto ieri alla COP 29 di Baku, partecipando […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2024
Evento ministeriale inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre l’evento inaugurale, a livello ministeriale, del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione (“World Fusion Energy Group”). Co-organizzato dall’Italia e dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), l’evento riunisce rappresentanti governativi e di Istituzioni pubbliche e private per discutere di come questa promettente tecnologia […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2024
Tajani apre alla Farnesina l’evento inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà domani alla Farnesina l’evento ministeriale inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione (“World Energy Fusion Group”), istituito dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). Il Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione – che viene istituito e convocato per […]

Leggi di più
Comunicati
19 Settembre 2024
Farnesina Verde: al via da settembre la fornitura di energia elettrica “verde”

Dal mese di settembre l’energia elettrica rifornita alla Farnesina è certificata come proveniente da fonti rinnovabili sul territorio italiano, tramite il sistema di “garanzia d’origine” dal Gestore Servizi Energetici S.p.A. Tale scelta ha il pregio di sostenere la produzione energetica proveniente da fonti rinnovabili e s’inserisce nel più ampio contesto dell’iniziativa “Farnesina Verde”, con la […]

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2024
Il Sottosegretario Silli a Vienna per la 68ma Conferenza generale dell’AIEA.

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha guidato la delegazione italiana alla 68ª Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), in svolgimento da oggi fino al 20 settembre a Vienna. “Reiteriamo con forza la nostra richiesta affinché la Federazione Russa ritiri immediatamente ogni presenza militare e consenta alle legittime autorità ucraine di riprendere il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Giugno 2024
Bamako, Ambasciatore Dejak lancia la piattaforma online “Youth4Climate”

L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha partecipato assieme al Ministro maliano dell’Ambiente, Mamadou Samaké, e al Rappresentante UNDP per il Mali, Maleye Diop, al lancio della piattaforma online “Youth4Climate” sostenuta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La piattaforma è un’iniziativa permanente di portata globale con un proprio segretariato presso il Centro UNDP […]

Leggi di più