Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Geometria della Natura

Continuano le mostre di arte contemporanea all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, che presenta opere recenti di Sandro Sanna nell’esposizione ‘La Geometria della Natura’, a cura dell’artista plastico António Olaio, direttore del Collegio delle Arti dell’Università di Coimbra e testo critico di Lorenzo Canova.

L’inaugurazione, alla presenza dell’artista, è prevista per giovedì, 8 giugno alle ore 19.00, nell’ex Cappella dell’Istituto Italiano, nella sua sede di Rua do Salitre, 146 a Lisbona.

Il critico e storico dell’arte Lorenzo Canova, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università del Molise, ha scritto sulle metamorfosi di luce dell’artista ‘Sandro Sanna riscopre antiche visioni cosmologiche con uno sguardo visionario sospeso tra passato e futuro, in un sistema dinamico in perenne metamorfosi di orbite mutevoli che si ricompongono attraverso nuove e differenti coordinate, in un vortice di forme rinate dal nero per divenire tagli di luce assoluta che aspirano a dare ordine e misura all’infinito (…). Nel suo raffinato e intenso uso della geometria, dell’oro e degli splendori cangianti del metallo, Sanna rimedita e rinnova quindi i motivi cosmologici e metaforici delle forme che nella loro natura splendente uniscono terre e religioni, le decorazioni di chiese, templi e moschee per alludere alla perfezione matematica dell’universo retto e dei suoi enigmi (…)’.

 

Ti potrebbe interessare anche..