Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Informazioni per i Delegati

Avviso sui visti

I Delegati che necessitano di un visto per entrare in Italia sono tenuti a richiederlo il prima possibile presso l’Ambasciata/Consolato Generale italiano competente. A tal fine, al momento della loro iscrizione al 47° ATCM sul sito del Trattato Antartico, i Delegati riceveranno una lettera di invito a partecipare al Meeting di Milano. La lettera dovrà essere presentata all’Ambasciata/Consolato Generale d’Italia competente per il rilascio del visto. I Delegati dovranno seguire scrupolosamente tutte le altre istruzioni che l’Ambasciata/Consolato Generale italiano competente darà per ricevere il visto.

 

Iscrizione online e Documenti

La registrazione online e l’invio dei documenti delle riunioni sono gestiti attraverso il sito web del Segretariato del Trattato sull’Antartide. Queste sezioni saranno abilitate con l’approssimarsi della data dell’inizio della Riunione.

Si prega di visitare il sito web del Segretariato del Trattato sull’Antartide all’indirizzo http://www.ats.aq/

 

Perché Milano

Milano è la seconda città più grande d’Italia, subito dopo la Capitale politica Roma. La popolazione di Milano ammonta a 1,4 milioni di abitanti. Un numero che aumenta sensibilmente se si considera anche l’intera area metropolitana che ruota attorno alle attività economiche della città (il cosiddetto “Hinterland” o “Grande Milano”), arrivando fino a 8 milioni di abitanti. Milano è infatti la capitale economica d’Italia e una delle capitali economiche più importanti d’Europa, ospitando la Borsa Italiana e le sedi di un gran numero di banche e società nazionali e internazionali. Tra i vari settori di attività che caratterizzano la vita economica di Milano, merita una menzione speciale la “moda”; Milano è infatti sede dei più rinomati marchi italiani di moda di lusso e ospita alcuni degli eventi più importanti a livello mondiale in questo campo, le “Milano Fashion Weeks”.

La vita sociale e culturale di Milano è estremamente vivace e diversificata, con una grande varietà di eventi da seguire tutto l’anno. Il sito www.yesmilano.it fornisce una visione completa e aggiornata di tutto ciò che accade a Milano.