Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Associazione Globe-MAE

logo GlobeMAE

Chi siamo

Globe-MAE è l’associazione dei dipendenti LGBTQ+ del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Costituita legalmente nel 2013 all’interno del Ministero, l’Associazione è impegnata nella tutela e promozione dei diritti delle persone LGBTQ+ sia all’interno dell’amministrazione pubblica che nelle relazioni internazionali.

L’associazione si ispira ai principi sanciti dall’Articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, il quale vieta qualsiasi forma di discriminazione basata su sesso, razza, colore della pelle, origine etnica o sociale, caratteristiche genetiche, lingua, religione, convinzioni personali, opinioni politiche, appartenenza a minoranze nazionali, patrimonio, nascita, disabilità, età o orientamento sessuale.

 

Scopi e obiettivi

L’Associazione Globe-MAE si propone di:

  • Affermare i principi dell’Art. 21 della Carta UE e promuovere la non discriminazione sia all’interno del MAECI che nel contesto internazionale.
  • Garantire la pari dignità giuridica ed economica di tutto il personale del MAECI, assicurando che i principi di inclusione e non discriminazione siano concretamente attuati.
  • Promuovere i diritti delle persone LGBTQ+ nelle relazioni internazionali, favorendo l’impegno dell’Italia nella tutela dei diritti delle persone LGBTQ+ in ambito multilaterale e bilaterale.
  • Sostenere i valori dell’uguaglianza, della libertà e dell’antidiscriminazione in ogni settore di attività del MAECI.

 

Attività svolte

L’Associazione Globe-MAE realizza diverse iniziative volte a sensibilizzare, promuovere e difendere i diritti delle persone LGBTQ+ all’interno del MAECI e nella diplomazia internazionale. Le principali attività includono:

  • Collaborazione con istituzioni e associazioni italiane e internazionali per promuovere politiche di inclusione e pari opportunità.
  • Organizzazione di eventi e incontri per discutere di diritti LGBTQ+, diplomazia inclusiva e buone pratiche in materia di antidiscriminazione.
  • Sensibilizzazione interna al MAECI, attraverso attività di formazione e informazione rivolte al personale per favorire un ambiente lavorativo più equo e rispettoso delle diversità.
  • Partecipazione a convegni e tavole rotonde internazionali, contribuendo al dibattito sui diritti umani e sull’inclusione LGBTQ+ nel contesto diplomatico.
  • Azioni di advocacy per promuovere il riconoscimento e la tutela dei diritti LGBTQ+ nelle politiche e strategie internazionali del MAECI.

 

Contatti

Stanza 6181 – 6° piano – MAECI – Piazzale della Farnesina 1, Roma

Telefono 06.3691.3421

Sito web: https://globemaelgbt.wordpress.com

Email: globemae@esteri.it

LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/globe-mae-a5a827336/