Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Circolo di Studi Diplomatici – Pubblicazioni 2023

Dialoghi diplomatici

  • n. 264 dicembre “Un’architettura della sicurezza europea dopo la guerra in Ucraina” 4 dicembre 2023
  • n. 263 maggio “Lo stato e le implicazioni geopolitiche della transizione energetica e dell’evoluzione della globalizzazione” 22 maggio 2023
  • n. 262 aprile  “Diplomazia culturale e internazionalizzazione del sistema italiano di alta formazione” 3 aprile 2023
  • n. 261 gennaio “Rinnovate modalità dell’integrazione europea di fronte ai conflitti e all’evoluzione degli equilibri globali” 16 gennaio 2023

 

 

Lettere diplomatiche

  • n. 1365 “L’America Latina tra passato e presente” (Giorgio Malfatti di Monte Tretto)
  • n. 1364 “La tragedia ebraico-palestinese” (Adriano Benedetti)
  • n. 1363 “L’assalto terrorista di Hamas, la reazione israeliana, cause e conseguenze” (Maurizio Melani)
  • n. 1362 “Quale lezione trarre dalla crisi in Nagorno Karabakh?” (Giuseppe Morabito)
  • n. 1361 “La governance dell’intelligenza artificiale nel quadro della sicurezza e difesa” (Stefano Ronca)
  • n. 1360 “L’intelligenza artificiale e il suo impiego nel quadro della sicurezza e difesa” (Stefano Ronca)
  • n. 1359 “Armenia, Nagorno Karabakh/Artsakh e dintorni ” (Laura Mirachian)
  • n. 1358 “Il punto sulla identità di difesa europea” (Paolo Casardi)
  • n. 1357 “La complessità della questione migratoria” (Maurizio Melani)
  • n. 1356 “Il vertice NATO di Vilnius e i suoi esiti: una riflessione” (Gabriele Checchia)
  • n. 1355 “La parabola del potere di Vladimir Putin: verso un suo riconsolidamento o verso l’epilogo finale?” (Adriano Benedetti)
  • n. 1354 “Il ruolo della Wagner in Africa” (Giorgio Malfatti di Monte Tretto)
  • n. 1353 “Israele di fronte a preoccupanti sfide interne ed esterne” (Adriano Benedetti)
  • n. 1352 “Guerre coloniali o valoriali? Equilibri in movimento” (Jolanda Brunetti)
  • n. 1351 “L’accordo tra Arabia Saudita ed Iran: preliminari riflessioni” (Giuseppe Morabito)
  • n. 1350 “Le preoccupazioni americane per la situazione a Cuba”  (Giorgio Malfatti di Monte Tretto)
  • n. 1349 “La Conferenza sulla sicurezza di Monaco 2023 un anno dopo l’invasione russa dell’Ucraina” (Stefano Ronca)
  • n. 1348 “Il nuovo Governo israeliano e i suoi difficili rapporti con il mondo esterno” (Maurizio Melani)
  • n. 1347 “La politica estera di Papa Francesco”  ( Giuseppe Morabito)
  • n. 1346 “Il rapporto franco-tedesco nella costruzione europea”  ( Roberto Nigido)