Dialoghi diplomatici
- n. 268 novembre “Sfide e opportunità dal Continente africano: sicurezza e sviluppo” 25 novembre 2024
- n. 267 maggio “La cooperazione internazionale nella lotta alla corruzione, alla criminalità organizzata transnazionale ed al terrorismo quali minacce alla sicurezza globale” 13.5.2024
- n. 266 marzo “I nuovi equilibri nel Medio Oriente e nel Mediterraneo Allargato” 18 marzo 2024
- n. 265 gennaio “Ruolo dell’UE e dell’Italia nell’Indo-Pacifico” 22 gennaio 2024
Lettere diplomatiche
- n. 1390 “La Diplomazia Navale e il XIV Simposio Trans-Regionale Marittimo di Venezia. 7-11 Ottobre 2024” (Paolo Casardi)
- n. 1389 “SI SALVERA’ IL LIBANO?” (Giuseppe Morabito)
- n. 1388 “La minaccia islamista nel Caucaso russo” (Giorgio Malfatti di Monte Tretto)
- n. 1387 “Asia centrale: opportunità e sfida per l’Europa” (Giuseppe Morabito)
- n. 1386 “La vittoria di Trump e l’Europa” (Maurizio Melani)
- n. 1385 “UNA “CALDA” ESTATE PER LA DIFESA EUROPEA” (Paolo Casardi)
- n. 1384 “Come nascono le guerre. I casi delle due guerre mondiali e le analogie con l’oggi” (Maurizio Melani) ristampa con correzione
- n. 1383 “Possibile revisione della dottrina nucleare russa” (Carlo Trezza)
- n. 1382 “Il nuovo stallo istituzionale in Venezuela” (Giorgio Malfatti di Monte Tretto)
- n. 1381 “Iran e crisi in Medio Oriente” (Laura Mirachian)
- n. 1380 “Il ripiegamento dell’Occidente: fase di assestamento o l’inizio della regressione?” (Adriano Benedetti)
- n. 1379 “Elezioni anticipate in Francia: una mossa azzardata” (Giancarlo Leo)
- n. 1378 “Il Piano Mattei: una nuova politica italiana per l’Africa?” (Giuseppe Morabito)
- n. 1377 “VERSO UN NUOVO SUDAFRICA?” (Elio Menzione)
- n. 1376 “L’India di Modi alla prova del voto” (Giacomo Sanfelice di Monteforte)
- n. 1375 “L’alleanza internazionale contro la criminalità organizzata” (Maria Assunta Accili)
- n. 1374 “Grandi manovre cinesi nello stretto di Taiwan” (Maria Assunta Accili)
- n. 1373 “MISSIONE ASPIDES” (Paolo Casardi)
- n. 1372 “La guerra in Ucraina e il teatro esterno” (Jolanda Brunetti)
- n. 1371 “Il desolante stato del disarmo e della non proliferazione nucleare. Molte delusioni e poche speranze” (Carlo Trezza)
- n. 1370 “CONFERENZA DI MONACO 2024 – Lose-Lose? Una Russia più pericolosa, un’America meno affidabile, un’Europa impreparata” (Stefano Ronca)
- n. 1369 “LO YEMEN, GLI HOUTHI E IL MAR ROSSO” (Giacomo Sanfelice di Monteforte)
- n. 1368 “Il mondo islamico e i conflitti mediorientali” ( Maurizio Melani)
- n. 1367 “L’incognita Taiwan” (“L’incognita Taiwan”)
- n. 1366 “Prospettive dello sviluppo delle relazioni tra Cina e Stati Uniti dopo l’incontro Biden – Xi” (Giuseppe Morabito)