Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza

Ambasciatore Pasquale Ferrara

Nato a Caserta (CE)il 17 giugno 1958.

Laureato in Scienze Politiche nel 1981 presso l’Università “Federico II” di Napoli, nel 1984 entra al Ministero degli Affari Esteri.

Presta servizio presso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, occupandosi della questione dei desaparecidos di origine italiana in Argentina.

Dal 1986 èpresso il Gabinetto del Ministro nel settore dei Rapporti con il Parlamento.

Nel 1987 assume presso l’Ufficio del Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica.

Nel 1989 è presso l’Ambasciata d’Italia a Santiago del Cile.

Nel 1992 viene nominato Console ad Atene.

Rientra a Roma nel 1996 per riassumere presso la Segreteria Generale.

Nel 1998 è Consigliere alla Rappresentanza Permanente presso l’UE di Bruxelles.

Dal 2002 è Primo Consigliere a Washington.

Rientrato a Roma, dal 2006 è a capo del Servizio Stampa e Portavoce del Ministro e, dal 2009, a capo dell’Unità di Analisi e Programmazione del Ministero degli Affari Esteri.

Dal 2011 assume il ruolo di Segretario Generale presso l’Istituto Universitario Europeo (IUE) in Fiesole.

Dal 3 ottobre 2016 ricopre l’incarico di Ambasciatore ad Algeri.

Nel 2020 viene promosso Ambasciatore di grado e viene nominato Inviato Speciale per la Libia del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Da maggio 2021 è Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

È Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica.

Parla correntemente inglese, francese e spagnolo; ha conoscenze di neo-greco e di tedesco. Da molti anni affianca il servizio diplomatico con un’attività accademica e di ricerca sulla teoria e la pratica delle relazioni internazionali. Tra i suoi interessi annovera in particolare lo studio delle religioni.