Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
8 Agosto 2025
Dichiarazione del Meccanismo di Risposta Rapida (RRM) del G7 sui mandati d’arresto ad Hong Kong

8 Agosto 2025 – Ottawa, Ontario Oggi, i membri del G7 RRM (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea) e i membri associati del G7 RRM (Australia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Svezia) hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Il G7 RRM prende atto delle recenti dichiarazioni di Regno Unito, Stati Uniti, […]

Leggi di più
8 Agosto 2025
Il Sottosegretario Silli a Marcinelle per la commemorazione della tragedia mineraria dell’8 agosto 1956

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato oggi la delegazione italiana alla commemorazione della tragedia mineraria di Marcinelle, in Belgio, in occasione della ventiquattresima “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. La cerimonia si è svolta presso il Bois du Cazier, luogo della tragedia in […]

Leggi di più
8 Agosto 2025
Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

Leggi di più
1 Agosto 2025
Cinquant’anni dalla firma dell’Atto Finale di Helsinki. Tajani: “La sicurezza è indivisibile”

Ricorre oggi il cinquantesimo anniversario della firma dell’”Atto Finale di Helsinki”, avvenuta il 1 agosto 1975. L’Atto Finale di Helsinki e i dieci principi sulle relazioni tra gli Stati in esso contenuti (il cosiddetto “Decalogo di Helsinki”) sancirono che pace e sicurezza si costruiscono con il dialogo tra le nazioni nel rispetto della loro sovranità, […]

Leggi di più
31 Luglio 2025
Tajani al premier palestinese Mustafa e alla Ministra degli Esteri Aghabekian: “L’Italia in prima linea per gli aiuti al popolo palestinese a Gaza”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto oggi pomeriggio due colloqui telefonici con il Primo Ministro dell’Autorità Nazionale Palestinese Mohammad Mustafa e con la Ministra degli Affari Esteri Varsen Aghabekian. Il Ministro ha fatto il punto sulle ultime iniziative umanitarie decise dell’Italia, fra cui una nuova evacuazione di […]

Leggi di più
31 Luglio 2025
Approvata Misura “India” da 500 milioni di euro e altri finanziamenti agevolati per sostenere l’export e l’internazionalizzazione delle imprese

Il Comitato Agevolazioni presieduto dalla Farnesina, che include il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Conferenza delle Regioni e Province autonome, ha approvato oggi una nuova misura di finanza agevolata per 500 milioni di euro a sostegno delle imprese italiane con interessi in India, con […]

Leggi di più
31 Luglio 2025
Italiano Carlo D’Attanasio libero in Papua Nuova Guinea

“Sono stato informato questa notte dal Sottosegretario Giorgio Silli, in missione nella regione, e dall’Ambasciatore Paolo Crudele che la Corte d’Appello della Papua Nuova Guinea ha assolto il connazionale Carlo D’Attanasio, disponendo la sua liberazione” ha dichiarato stamane, in un punto stampa presso l’Unità di Crisi, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio […]

Leggi di più
30 Luglio 2025
Riunione “Food for Gaza” alla Farnesina. Tajani chiede a Israele di accelerare ingresso aiuti. Verranno evacuati altri bambini palestinesi malati. Nuovi fondi per il WFP

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha presieduto questa sera, alla Farnesina, una nuova riunione dedicata alla crisi in Medio Oriente e all’emergenza umanitaria a Gaza. Il Governo italiano sta rafforzando le iniziative umanitarie in corso, portate avanti dall’Italia nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza”. Tajani ha dato indicazione all’Ambasciatore d’Italia a Tel Aviv di chiedere […]

Leggi di più
30 Luglio 2025
Convocazione dell’Ambasciatore della Federazione russa in Italia

Su indicazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, è stato convocato oggi alla Farnesina l’Ambasciatore della Federazione russa a Roma, Aleksej Paramonov, per chiedere spiegazioni circa l’inserimento sul sito web del Ministero degli Esteri russo di dichiarazioni considerate “russofobe” del Capo dello Stato e di Alte cariche della Repubblica italiana. […]

Leggi di più
30 Luglio 2025
Convocazione dell’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha disposto la convocazione dell’Ambasciatore della Federazione russa in Italia per contestargli l’inserimento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di altre cariche istituzionali della Repubblica italiana in un elenco di presunti “russofobi”. Il Ministro Tajani considera l’inserimento della persona del Capo dello Stato […]

Leggi di più