Tajani: «Netanyahu ora fermi le bombe. Sì alla Palestina senza Hamas» (Il Messaggero)
Ora basta. Antonio Tajani lancia un messaggio a Benjamin Netanyahu: «Basta bombardamenti sulla Striscia, serve un cessate-il-fuoco immediato». Il vicepremier e ministro degli Esteri parla al Messaggero dal volo di ritorno da Bruxelles. Sono passate poche ore dagli spari dell’esercito israeliano a Jenin di fronte a una delegazione di diplomatici. Con loro il viceconsole italiano. […]
Leggi di piùTajani: «Putin non apre ancora al negoziato. La Santa Sede può avere ruolo fondamentale» (Avvenire)
Roma – Da Bruxelles, dove accompagna il capo dello Stato Sergio Mattarella nella due-giorni di incontri con i vertici delle istituzioni europee, Antonio Tajani fa il punto della situazione sul conflitto in Ucraina:« È una fase di incertezza – conferma il vicepremier e ministro degli Esteri italiano – si inizia a parlare di trattative ma […]
Leggi di piùAmerica’s cup a Napoli. Un bel riconoscimento alla capitale del Mediterraneo
Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Per la prima volta nella sua storia l’America’s Cup, il più prestigioso trofeo della vela internazionale, nel 2027 approderà a Napoli. Questa scelta rappresenta un bel riconoscimento per questa capitale del Mediterraneo e per il ruolo strategico dell’Italia nel […]
Leggi di piùTajani: “Governo al lavoro per la Sicilia. Putin sbaglia, deve aprire al negoziato” (Il Quotidiano di Sicilia)
CATANIA – Dal conflitto in Ucraina alla situazione nella striscia di Gaza, passando per le tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti e al futuro dell’area del Mediterraneo. Sono numerosi i temi toccati nel corso dell’intervista esclusiva realizzata con il vice premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, oggi in Sicilia, più precisamente a Noto, […]
Leggi di piùTajani: «Sulla Striscia stiamo col Papa: sì agli aiuti. Le Pen disgrega l’Ue» (Il Fatto Quotidiano)
Venerdì, dopo la commemorazione per le vittime del terrorismo e prima del Consiglio dei ministri, il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani ha pranzato a Palazzo Chigi con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – che ieri ha parlato di pace in Ucraina anche al telefono con Erdogan – e il collega leghista Matteo Salvini. Un incontro alla vigilia […]
Leggi di piùTajani: «Mi fido poco di Vladimir. Le Pen disgrega l’Unione» (Il Messaggero)
Sospira, alza gli occhi in cielo. Esita un attimo, poi l’affondo: «Io mi fido poco di Putin». Alla vigilia del summit di Istanbul che potrebbe cambiare il corso della guerra in Ucraina Antonio Tajani mette le mani avanti, smorza facili entusiasmi. Forse la tregua nelle trincee ucraine è meno vicina di quanto si pensi. Forse serve ancora tempo […]
Leggi di piùTajani: «A Kiev l’Italia c’era. Stiamo già lavorando per la ricostruzione del Paese» (Corriere della Sera)
Il ministro degli Esteri: «Oggi nuovo vertice europeo a cinque» Zelensky è pronto a incontrare Putin giovedì in Turchia. Lo zar vuole davvero la pace, ministro Antonio Tajani? «Che Putin e Zelensky siano pronti a incontrarsi è un passo avanti decisivo, dobbiamo favorirlo in ogni modo. Ma le trattative si fanno con un cessate il fuoco che non […]
Leggi di piùTajani: «Una Chiesa che rassicuri. Il mondo deve ascoltarlo: troppi focolai di guerra» (Il Messaggero)
Antonio Tajani il cristiano si ferma subito all’essenziale. Papa Leone XIV, affacciato sul mondo dalla Loggia delle benedizioni, «ha parlato di Dio, ha pregato, c’è un ritorno allo spirito che da credente mi ha impressionato». Tajani il ministro degli Esteri è invece colpito dal richiamo insistente alla pace, «disarmata e disarmante», nel solco di Francesco. […]
Leggi di piùTajani: «La pace in Ucraina entro l’anno. La tregua di Mosca è solo un bluff» (La Stampa)
Roma – Sono convinto che entro quest’anno la guerra in Ucraina finirà». Antonio Tajani, dal congresso del Ppe di Valencia da cui oggi sarà riconfermato vicepresidente, scommette senza troppe remore su una fine del conflitto tra Mosca e Kiev molto vicina. Un ottimismo che il ministro degli Esteri e vicepremier coglie «nell’ultimo grande contributo offerto da Papa Francesco» con […]
Leggi di piùTajani: «La pace ora è più vicina. Ue, serve una rivoluzione» (il Giornale)
Antonio Tajani sta per partire per Valencia, Spagna, dove si apre oggi il Congresso del Ppe. Nella testa e negli occhi ha l’ultimo appello alla pace di Papa Francesco, quell’incontro su due sedioline rosse a San Pietro tra Trump e Zelensky proprio ai suoi funerali e le speranze di un accordo con Putin. Ma anche gli sforzi […]
Leggi di più