Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Interviste e Articoli del Ministro

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Febbraio 2023
Tajani «Il governo è più forte E il centro resta decisivo» (il Giornale)

«Questo voto rafforza il governo e una coalizione di centrodestra, in cui il centro gioca il suo ruolo come dimostra ancora una volta il risultato decisivo di Forza Italia, che guadagna 2 punti nel Lazio e tiene in Lombardia». Antonio Tajani vicepremier, ministro degli Esteri e coordinatore nazionale azzurro, parla sia come membro dell’esecutivo Meloni […]

Leggi di più
10 Febbraio 2023
Tajani: «Nessun problema sulle armi all’ Ucraina L’Italia protagonista, non siamo isolati» (Corriere della Sera)

ROMA « È stato un errore, una gaffe che non va nella direzione di rafforzare l’azione dell’Europa a favore della libertà dell’Ucraina. Una gaffe diplomatica da parte del governo di una grande democrazia amica, fra l’altro a pochi giorni dalla celebrazione del Trattato del Quirinale tra i nostri due Paesi». Emmanuel Macron non ha invitato […]

Leggi di più
6 Febbraio 2023
Tajani: «Favorevoli al nuovo fondo Ue per competere con gli Usa» (La Verità)

Antonio Tajani, ministro degli Esteri, la settimana inizia con un nuovo episodio nei rapporti sempre complicati fra Stati Uniti e Cina. Il presidente Joe Biden ha fatto abbattere il «pallone» spia cinese. La crisi è solo all’inizio? «Ci sono regole internazionali ben precise per l’autorizzazione al sorvolo, regole che non sono state seguite. La decisione legittima […]

Leggi di più
6 Febbraio 2023
Tajani: «L’attacco è alle istituzioni ma ora chiudiamo il caso I problemi sono altri» (Corriere della Sera)

ROMA L’ultimo segnale di allarme gli è appena arrivato dalla Farnesina: «Dopo quelle di sabato a Bogotà, ora mi comunicano che ci sono scritte all’ambasciata italiana in Bulgaria contro il 41 bis». E Antonio Tajani, ministro degli Esteri e vicepremier in rappresentanza di Forza Italia, non vuole «né drammatizzare ma neanche sottovalutare i pericoli: c’è un attacco allo Stato. […]

Leggi di più
30 Gennaio 2023
Tajani: «Firenze, capitale europea Qui le radici del dialogo» (La Nazione Firenze)

Oggi il sindaco Dario Nardella consegnerà le chiavi della città al ministro degli Esteri Antonio Tajani che terrà anche un incontro-lezione all’Istituto Universitario Europeo. «Consegnerò le chiavi al ministro per l’impegno che ha profuso da presidente del Parlamento europeo per la diffusione dei valori europei. Valori nei quali crede fortemente la città di Firenze». Il riconoscimento è «anche uno […]

Leggi di più
30 Gennaio 2023
Tajani: «Stato sotto attacco Nessuna trattativa con le frange violente» (Nazione – Carlino – Giorno)

Nei primi cento giorni di governo in cui la politica estera è stata assoluta protagonista è piombato l’allarme per gli attacchi alle sedi diplomatiche. Ministro Antonio Tajani, prima Atene poi Barcellona e Berlino: ambasciate e consolati nel mirino. Avete rafforzato i controlli e la sorveglianza in tutto il mondo? «Ho dato indicazioni di rafforzare le […]

Leggi di più
25 Gennaio 2023
Tajani “La Russia vuole un nuovo Medioevo manderemo subito aiuti e armi” (La Stampa)

«L’invio di armi arriverà il prima possibile. L’Ucraina ha urgente bisogno anche di aiuti per i civili. Ci stiamo concentrando sul sostegno umanitario. La Russia vuole riportare l’Ucraina al Medioevo. Per i missili Samp-T ci vuole tempo, ci sono questioni tecniche da risolvere, ma arriveremo a una soluzione». Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, esce da […]

Leggi di più
23 Gennaio 2023
Tajani: «Piombino, rigassificatore in funzione a primavera E una rete colleghi l’Italia» (Il Messaggero)

Sicurezza, energia, migranti. Sullo sfondo, il sostegno militare ed economico italiano per la difesa e la ricostruzione dell’Ucraina. Su questi assi si è mosso il tour nel Mediterraneo del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Turchia, Tunisia. Infine Egitto, da cui ieri è arrivata un’apertura sui casi Regeni e Zaki e l’impegno a inviare in Italia fino […]

Leggi di più
22 Gennaio 2023
Tajani: La Conferenza sui Balcani a Trieste: Italia protagonista (Il Sole 24 Ore)

L’ECONOMIA CARTA VINCENTE PER LA PACE NEI BALCANI La Conferenza nazionale “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione” che si svolgerà a Trieste martedì 24 gennaio è un’iniziativa che ho voluto fortemente per sancire un nuovo attivismo politico dell’Italia nella regione, lanciando una strategia nazionale per potenziare la presenza delle nostre imprese, ma anche […]

Leggi di più
22 Gennaio 2023
Tajani: “Sui Balcani in UE bisogna accelerare. No a ulteriori ritardi” (Piccolo di Trieste)

Rilanciare il ruolo dell’Italia nei Balcani, partendo da Trieste, “ponte” naturale verso l’Est. E allo stesso tempo accelerare l’integrazione della regione nella Ue, un processo che ha subito troppi ritardi e che non può essere ulteriormente posticipato. Sono alcuni degli obiettivi che saranno sul tavolo del vertice in programma martedì 24 gennaio a Trieste, spiega […]

Leggi di più