- Borse di studio offerte dai governi dell’Unione Europea
- Borse di studio del Ministero degli Affari Esteri per il Collegio d’Europa
- Borse di studio per italiani residenti all’estero (IRE)
- Borse di studio per l’Istituto Universitario Europeo
Borse di studio offerte daiGoverni dell’Unione Europea
I Governi dell’Unione Europea offrono annualmente borse di studio ai cittadini dei Paesi membri. Le informazioni relative ai Paesi offerenti, i requisiti richiesti ai candidati, le modalità di presentazione delle domande con le date di scadenza e la documentazione richiesta possono essere reperite sul Bollettino annuale del Ministero degli Affari esteri o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero (Piazzale della Farnesina, 1 – Roma 00135 – ore 9:00/13:00 – Tel. +39 06 3691-8899, Per contatti.
Borse di studio del Ministero degli Affari Esteri per il Collegio d’Europa
Il Collegio d’Europa è una prestigiosa istituzione di formazione accademica post-laurea con sede a Bruges (Belgio) e Natolin (Polonia), nella quale è possibile frequentare un Master in Studi Europei della durata di un anno accademico (lezioni in lingua inglese e francese), nel campo del Diritto, Economia, Scienze Politiche e dell’Amministrazione.Il Ministero degli Affari Esteri offre annualmente borse di studio a sostegno dei cittadini italiani laureati e laureandi che intendono partecipare al Programma di studi del Collegio.
Altri Governi dell’UE offrono borse di studio con la stessa finalità. Le informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione possono essere reperite sul sito Internet del Collegio d’Europa.
Borse di studio per italiani residenti all’estero (IRE)
Apposite borse di studio in Italia sono previste per italiani stabilmente residenti all’estero, con esclusione dei cittadini italiani residenti in via temporanea e i dipendenti a qualsiasi titolo di Uffici della Pubblica Amministrazione italiana all’estero e dei loro familiari. Queste borse sono disponibili per gli italiani residenti nei seguenti Paesi tutti extra-UE: Australia, Argentina, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Congo Brazzaville, Egitto, Eritrea, Etiopia, Giordania, Messico, Perù, Siria, Stati Uniti, Sud Africa, Tunisia, Uruguay e Venezuela.
Borse di studio per l’Istituto Universitario Europeo
I Paesi dell’Unione Europea prevedono borse di studio per i propri laureati presso l’Istituto Universitario Europeo
Il Ministero degli Affari esteri contribuisce inoltre a borse di studio per la frequenza dell’IUE da parte di studenti provenienti dai Paesi dell’Europa Centro Orientale; dall’Albania, dalla Bosnia Erzegovina, dall’Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia e dalla Serbia-Montenegro; dalla Federazione Russa e della Comunità degli Stati Indipendenti; dai Paesi della sponda Sud e Est del Mediterraneo.