Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ITALYOU – L’Italia nel tuo futuro

Programma “ITALYOU – L’Italia nel tuo futuro”

La formazione universitaria per la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo.

Vista l’importanza che ricoprono, nell’ambito del piano Mattei per l’Africa, le azioni di diplomazia culturale e in particolare l’erogazione di borse di studio finalizzate a:

Programma ITALYOU - L'Italia nel tuo futuro
  • stabilire solide relazioni con giovani cittadini africani,
  • formare in Italia studentesse e studenti che siano – al compimento del proprio corso universitario magistrale – in possesso delle competenze e dei titoli necessari per l’insegnamento della lingua italiana presso i propri Paesi d’origine,

a partire dall’anno accademico 2023-2024, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha dato avvio a un nuovo programma di borse di studio, realizzato in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia.

ITALYOU – L’Italia nel tuo futuro” prevede la concessione di borse di studio per frequentare il corso di laurea magistrale “ItAS – Italiano per l’insegnamento a stranieri“, attivo presso l’Università per Stranieri di Perugia. Il progetto è rivolto a giovani studiosi provenienti dai seguenti paesi:

  • Algeria
  • Camerun
  • Egitto
  • Etiopia
  • Libia
  • Marocco
  • Senegal
  • Somalia
  • Sudafrica
  • Tunisia.

Il processo di selezione dei borsisti è coordinato dall’Università per Stranieri di Perugia, che si avvale del supporto di suoi Enti partner in ciascuno dei Paesi di riferimento del programma. In tale processo, le Rappresentanze diplomatiche italiane in loco svolgono un ruolo attivo, attraverso un proprio referente che partecipa al processo di selezione.

III edizione – a.a. 2025-2026

Nell’ambito della III edizione – a.a. 2025-2026 del programma ITALYOU, il MAECI assegnerà 70 nuove borse annuali da 6.250,00€, ciascuna erogata su 12 mensilità, a studenti provenienti da Algeria, Camerun, Egitto, Libia, Marocco, Senegal e Tunisia. Le borse decorreranno dal 1 ottobre 2025.

Inoltre, 63 studenti della II edizione potranno ottenere il rinnovo delle borse di studio per l’a.a. 2025-2026, a condizione che abbiano soddisfatto i requisiti accademici minimi, cioè il superamento di esami per almeno 40 crediti formativi universitari (CFU).

Informazioni relative all’offerta formativa dei corsi di italiano per l’insegnamento a stranieri dell’Università per Stranieri di Perugia sono reperibili al seguente link dell’ateneo: Italiano per l’insegnamento a stranieri (ItAS) | Università per Stranieri di Perugia (unistrapg.it)