Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Unione Postale Universale (UPU)

L’Organizzazione

L’Unione Postale Universale (UPU) è l’agenzia specializzata dell’ONU per il settore postale a partire dal 1 luglio 1948. L’organizzazione  ha sede a Berna.
I principali Organi dell’UPU sono il Congresso Postale Universale, la suprema autorità decisionale in ambito UPU, il Consiglio d’Amministrazione (CA) incaricato di approvare ed applicare le proposte del Consiglio Operativo Postale (POC) che rappresenta  l’organo operativo e tecnico dell’UPU. Il Comitato Consultivo, il più giovane fra gli organi dell’UPU, è stato costituito nel 2004, con rappresentanti di organizzazioni non governative, degli utenti postali, delle organizzazioni di categoria dei servizi postali e  con rappresentanti di tutte quelle attività connesse con i servizi postali.

 

L’attività dell’UPU

L’Unione Postale Universale ha lo scopo di organizzazione e migliorare il servizio postale in tutto il mondo ed assicurare la cooperazione internazionale in campo postale. Inoltre, quale organizzazione appartenente al sistema ONU, l’UPU aderisce agli obiettivi dell’ONU definiti “Obiettivi ONU di sviluppo per il millennio”, per quanto riguarda lo sviluppo dei sistemi postali, collabora con l’UNDC (il programma ONU per la lotta alla droga) per combattere la diffusione delle droghe tramite posta, collabora inoltre con il programma ONU per la protezione dell’ambiente. La collaborazione dell’UPU si estende ad altri organismi internazionali connessi quali: l’Unione Internazionale per le Telecomunicazioni, l’ICAO (Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile), l’Organizzazione Internazionale del lavoro (ILO), l’Organizzazione Mondiale per il Commercio (OMC) e con la Banca Mondiale per i programmi di sviluppo postale.

La partecipazione italiana

L’Italia, che ha aderito all’organizzazione nel 1875, è membro del Consiglio Operativo Postale (POC) e  del Consiglio d’Amministrazione (CA).
Grazie all’indiscussa leadership di Poste Italiane nel campo dell’innovazione, all’Italia è stato attribuito il prestigioso incarico di presiedere la Commissione del Consiglio Operativo Postale – Standard e tecnologie, la Cooperativa Telematica dell’Unione ed il gruppo di lavoro “post”.

Riferimenti

  • Rappresentanza diplomatica italiana competente per l’UPU: Ambasciata d’Italia, Berna.
  • Ufficio competente del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: DGSP-Uff. X