Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Yemen – Terzi incontra Nobel Pace Karman: società civile conta su sostegno Italia

La società civile yemenita ”conta sul sostegno” dell’Italia e degli altri paesi europei perché la transizione ”risponda realmente al desiderio di democrazia della popolazione”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con l’attivista yemenita Tawakkol Karman, Nobel per la pace 2011.


Terzi ha ricordato che nel paese arabo il processo di transizione si sta ”favorevolmente sviluppando”, con la ”importante scadenza elettorale” delle presidenziali del 21 febbraio. Ed oggi, ha aggiunto il Ministro, la Signora Karman gli ha ”ribadito che la società civile yemenita, con i suoi giovani e donne, si è impegnata a sostenere la transizione per la soluzione politica e non violenta, e per questo conta sul sostegno” europeo e dell’Italia.



La Signora Karman ha sottolineato che da parte dei giovani della primavere arabe c’è “l’aspirazione a stabilire un vero partenariato, sul piano politico e dello sviluppo, con l’Italia, un grande paese con grande storia e grande popolo”. Quanto allo Yemen, ha ribadito che i giovani vogliono che il presidente Ali Abdallah Saleh sia consegnato alla Corte Penale Internazionale che gli vengano congelati i beni. Sul futuro presidente, c’è “piena disponibilità” ad accettare il reggente Abed Rabbo Mansou Hadi, ma solo se “riconoscerà la rivoluzione giovanile e avvierà una transizione basata su tutela dei diritti umani, giustizia, riconciliazione ed equità”.



Il Premio Nobel ha chiesto aiuto all’Italia anche in favore dell’opposizione siriana, e Terzi ha ribadito la propria contrarietà al veto di Russia e Cina al Consiglio di Sicurezza dell’ONU sul piano della Lega Araba, aggiungendo che per porre fine a questo “orrendo massacro” serve una “stretta attuazione delle sanzioni e un forte isolamento internazionale” verso il regime di Assad.



La visita di Tawakkol Karman in Italia previsti incontri cade inoltre nella Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali femminili, “una delle piaghe più tremende che coinvolge le donne non solo in Africa ed in Asia, ma ormai anche in Europa e Italia”, ha ricordato Terzi, sottolineando l’impegno del governo italiano in ambito ONU per mettere al bando questa “terribile piaga” e per “sensibilizzare tutti i paesi e tutte le comunità coinvolte a liberarsene”.

Ti potrebbe interessare anche..