Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TERZI A GIAKARTA: possibilita’ di investimenti ambiziosi – MARO’: sostegno Indonesia in fori multilaterali

24 aprile ore 11.00 – ITALIA-INDONESIA: Ministro Commercio Giakarta, c’è spazio per aumentare interscambio da 4,5 a 25 mld dollari. Terzi, è una prospettiva interessante


In Indonesia c’è spazio per l’investimento delle aziende italiane e per una crescita dell’interscambio commerciale, passando da 4,5 miliardi di dollari a 25 miliardi di dollari, pari all’1% del Pil combinato tra i nostri due Paesi. Lo ha detto il Ministro del Commercio Gita Wirjawan a margine dell’incontro a Giakarta con il Ministro i Giulio Terzi che ha definito la prospettiva “estremamente interessante”.


23 aprile – TERZI A GIAKARTA: possibilita’ di investimenti ambiziosi – MARO’: sostegno Indonesia in fori multilaterali


A Giakarta, prima tappa della sua nuova missione in Asia che lo porterà il 25 e 26 aprile in Myanmar ed il 27 aprile nel Brunei, il Ministro degli esteri Giulio Terzi ha detto che l’Indonesia è un Paese ‘’con tutte le carte in regola per emergere quale protagonista economico a livello mondiale nei prossimi anni. L’Italia ha ancora molti margini per approfondire le sue relazioni economiche con l’Indonesia. Vi sono sicuramente possibilità per investimenti più ambiziosi”. In Indonesia ha sottolineato Terzi , al termine dell’incontro con il collega indonesiano, Marty Natalegawa ,”ho trovato apprezzamento per l’azione che il governo italiano sta portando avanti” per far fronte alla crisi. “Come Paese del G20, l’Indonesia guarda al ruolo fondamentale che l’Italia sta avendo non solo per la stabilizzazione dell’euro, ma anche per portare avanti un economic compact che dia a tutta la comunita internazionale il senso della continuità e della certezza dell’euro”, ha spiegato Terzi.


La Conferenza sulla liberta’ religiosa


Il Ministro a Giakarta, insieme con il collega Natalegawa, ha aperto la Conferenza sul dialogo interreligioso, ‘Uniti nella diversita’. Il potere del dialogo per una coabitazione pacifica in una società pluralistica’’. La difesa della libertà di religione, il dialogo interreligioso e la tutela delle minoranze religiose sono “per l’Italia una priorità, un principio guida della nostra politica estera a tutti i livelli. Siamo pronti a lavorare fianco a fianco con l’Indonesia per incoraggiare la coesistenza religiosa nella regione”, ha detto Terzi, ricordando anche i sanguinosi attacchi di Natale in Nigeria. “L’intolleranza religiosa esaspera il confronto e la violenza. E’ nell’interesse della nostra sicurezza collettiva e stabilità che la libertà di culto sia garantita in tutto il mondo, tenendo a mente i tre pilastri delle Nazioni Unite: pace, sviluppo e diritti umani”, ha aggiunto il titolare della Farnesina.


Maro’: Giakarta, spiegheremo a India la posizione dell’Italia


“L’Indonesia continua a essere impegnata in tutti i fori multilaterali nel contrasto alla pirateria. E io conto che in sede multilaterale le parole dell’Indonesia saranno molto importanti, anche negli aspetti che ci riguardano da vicino”, cioé nel caso dei due marò detenuti in India. Lo ha detto il Ministro Terzi al termine dell’incontro il collega Natalegawa. Il titolare della Farnesina ha sollevato, anche a Giacarta, la questione che “la sovranità della bandiera nazionale sulle navi commerciali che navigano in alto mare deve essere riconosciuta”. Il Ministro degli esteri indonesiano, a sua volta, ha sottolineato di aver ascoltato ‘’la prospettiva italiana’’ sul caso dei maro’ italiani detenuti in India, ed ha auspicato di ‘’poterla comunicare in modo appropriato’’ all’India. ‘’ E’ una questione sensibile e molto importante per entrambe le parti’’, ha detto Natalegawa. ‘’E’ necessaria una buona condivisione delle informazioni in modo che si possa essere sicuri che la vicenda si risolva in maniera soddisfacente per entrambi”, ha concluso il ministro indonesiano.

Ti potrebbe interessare anche..