In quello che ormai e’ diventato un incontro tradizionale tra la comunita’ russa e quella italiana a Mosca, si e’ svolta all’Ambasciata d’Italia la cerimonia di conferimento del premio “Il Ponte d’Oro”. Fondato e organizzato dalla rivista “Italia – La vita come arte”, il riconoscimento viene assegnato a “esponenti del mondo culturale ed economico che, con il loro lavoro, hanno favorito la collaborazione tra i due Paesi”.
I premiati
Per il settore “Economia e imprenditoria”, i premiati di questa quinta edizione sono stati: il vice ministro degli Affari esteri ed ex ambasciatore a Roma, Alexey Meshkov; il vice governatore della Banca centrale russa, Georgy Luntovsky; il presidente delle Ferrovie russe, Vladimir Yakunin; il direttore generale della catena di supermercati “Azbuka Vkusa”, dove trovano spazio molti prodotti italiani, e Alexander Shokhin, presidente dell’Unione russa degli industriali ed imprenditori. Per il settore “Cultura”, invece, il premio e’ andato ad Alexey Bukalov, corrispondente dell’agenzia Itar-Tass per Italia e Vaticano; Dmitry Schvidkovskiy, vice presidente dell’Accademia russa delle Belle arti; Alexander Sokolov, rettore del Conservatorio statale di Mosca “Chajkovskij”; Tatiana Tarasova, allenatrice emerita di pattinaggio artistico e all’attore e regista cinematografico Nikita Mikhalkov. (AGI).