Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Consolato “verde”, installato fotovoltaico a Casablanca

Grazie alla sponsorizzazione di un pool di imprese italiane operanti in Marocco, anche il Consolato Generale in Casablanca entra nel programma ‘Farnesina Verde’, volto a promuovere standard ambientali progressivamente più elevati e progetti eco-sostenibili. Sono state avviate tre distinte iniziative, con l’intento di trasformare la Sede in un vero “laboratorio” di esperienze eco-sostenibili.


Riduzione emissioni nocive per l’ambiente di circa 32 tonnellate all’anno


Produzione di energia elettrica partendo dai raggi solari grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico di 40kW e di un innovativo sistema di stockaggio dell’energia attraverso batterie al sale, verdi e riciclabili. In tale modo, sarà possibile produrre e gestire l’energia con una maggiore resa economica, sempre nel rispetto dell’ambiente, riducendo le emissioni climalteranti e nocive per l’ambiente di circa 32 tonnellate all’anno, con un impatto circa 1.500 nuovi alberi piantati all’anno. L’impianto fotovoltaico dovrebbe avere una durata di circa 15 anni nei quali sono previsti minimi interventi di manutenzione.


Illuminazione al LED


Abbattimento dei consumi energetici per l’illuminazione del perimetro interno ed esterno dell’immobile consolare attraverso l’installazione di moderni fari al LED, che permetterà una riduzione di tale consumo energetico di oltre l’80%.


Guida all’Ufficio Sostenibile


Redazione di una “Guida all’Ufficio Sostenibile”, che tutti i dipendenti sono chiamati a rispettare per conseguire sempre più elevati standard di eco-sostenibilità (e economie di gestione).


L’impianto fotovoltaico, la riduzione dei consumi e i processi di riciclo della carta e del materiale informatico consentiranno un risparmio per la Sede pari a circa 200.000 Euro nei prossimi 15 anni.


L’inaugurazione ufficiale del nuovo “Consolato Verde”, avvenuta nel corso delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana alla presenza di oltre 700 ospiti, è stata anticipata da una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di tutte la principali testate giornalistiche marocchine ed ha avuto la copertura del più importante canale televisivo nazionale 2M.


Nessun costo per l’erario

L’intero progetto, che ha promosso l’immagine di un’Italia tecnologicamente all’avanguardia e attenta alle tematiche ambientali, non ha comportato alcun costo per l’erario italiano.

Ti potrebbe interessare anche..