Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PECHINO – Studenti convitto ricevuti da Ambasciatore Bradanini

Gli studenti del Convitto Nazionale di Roma sono stati ricevuti dall’ambasciatore d’Italia in Cina, Alberto Bradanini, all’Istituto italiano di cultura di Pechino.L’ambasciatore ha salutato i giovani studenti in divisa giunti nella capitale cinese per un soggiorno di studio presso l’Universita’ di lingue straniere Beiwai, una delle piu’ prestigiose a Pechino. Per molti dei 168 studenti presenti alla cerimonia, tutti di eta’ compresa tra i 14 e i 19 anni, si tratta della prima esperienza in Cina. L’ambasciatore si e’ soffermato sull’importanza della Cina e della conoscenza della lingua e della cultura cinesi per il futuro, in cui il Dragone giochera’ un ruolo sempre piu’ importante a livello mondiale.


Integrazione con la civiltà cinese senza smarrire radici e senso di identità


“L’integrazione con la civilta’ cinese -ha sottolineato l’ambasciatore Bradanini- non deve pero’ farci perdere le nostre radici e il nostro senso di identità”. Alla cerimonia erano presenti anche il coordinatore degli uffici Ice in Cina, Antonino Laspina, il coordinatore dell’Associazione Giovani Italiani in Cina, Davide Follador, e il coordinatore dell’aula Confucio del Convitto Nazionale di Roma Francesco Alario.Durante la cerimonia due studentesse del convitto hanno cantato un brano popolare cinese, accompagnate al pianoforte da un loro compagno di studi, e hanno ringraziato l’ambasciatore a nome del Convitto per l’accoglienza ricevuta dalle istituzioni italiane in Cina.

Ti potrebbe interessare anche..