Si e’ svolto nei giorni scorsi a Filadelfia l’evento “Architecture and Identity”, organizzato in collaborazione con il nostro Consolato generale e con l’associazione PI-Philly (Professionisti italiani a Philadelphia), con la partecipazione di due “archistar”: l’americano Peter Bohlin, autore fra l’altro del cubo di vetro dell’Apple Store di New York, e l’italiano Paolo Desideri, a cui si deve la realizzazione della stazione ferroviaria dell’alta velocita’ di Roma Tiburtina. L’evento rientra nelle celebrazioni dell'”Anno della cultura italiana negli Stati Uniti”.
Architettura USA e italiana a confronto
La conferenza stampa, alla quale hanno preso parte oltre duecento persone, e’ stata moderata dalla nota critica di architettura del “Philadelphia Inquirer”, Inga Saffron. A un breve saluto di apertura da parte dei Professionisti italiani – che hanno riconosciuto il ruolo del Consolato generale nelle realizzazione dell’evento e piu’ in generale nella promozione della cultura italiana – ha fatto seguito una introduzione di Fabio Finotti, direttore del “Center for Italian Studies” della University of Pennsylvania, che ha sottolineato le differenze che intercorrono tra l’architettura statunitense e quella italiana e il modo in cui alcune caratteristiche dell’una e dell’altra siano il riflesso della storia e dell’identità culturale dei due paesi.